Ciao, qualcuno sa se la scheda audio interna del titolo é riconosciuta da ubuntu? Grazie. |
Vale quanto commentato nell'altra discussione, ma con qualche aggiunta grazie alla completezza del sito Asus. In particolare, anche in questo caso, sul sito Asus per la Xonar D-KARAX è segnata la compatibilità solo con Windows (in questo caso XP → 10). Però in questo caso è esplicitato il processore audio
e una semplice ricerca Google ci riporta come primo risultato la pagina dell'ALSA project, in cui si vede che il chip in questione non supporta ALSA, ma è supportato da pulseaudio su alcune schede (DG, DGX), ma non su altre (D-KARA, D-KARAX). Quindi la scheda in questione molto probabilmente non funzionerà con Linux (se usi ALSA e/o Pulseaudio; se invece usi un altro server audio non ti so dire). |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 26 Dec '15, 19:15
domanda visualizzata: 1,537 volte
ultimo aggiornamento: 27 Dec '15, 11:58
Se avvii la live in modalità prova, puoi verificare tu stesso la compatibilità dei componenti.
In alternativa, se devi ancora acquistarla puoi vedere sul sito del produttore o sulla confezione, se ci sono i driver per Linux (Ubuntu)