Ciao, qualcuno da se la scheda audio sound blaster z é correttamente riconosciuta da ubuntu? Grazie. |
La scheda in questione non è compatibile con Linux (tra i requisiti infatti è ben specificato che supporta solo Windows 7, 8 e 10). Quello che è certo è che la Creative non ti darà supporto se la usi su un sistema non supportato e, in caso di problemi, ti diranno di attaccarti al tram e probabilmente daranno la colpa al fatto che l'hai usata con un sistema non supportato. Queste sono le schede audio che hanno ricevuto del testing su Ubuntu, anche se non sono dichiarate compatibili. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 26 Dec '15, 19:31
domanda visualizzata: 2,192 volte
ultimo aggiornamento: 28 Dec '15, 00:15
Se avvii la live in modalità prova, puoi verificare tu stesso la compatibilità dei componenti.
Grazie per la risposta, ma volevo saperlo prima di acquistarla 😉
È chiaro che ce ne possono essere altre che sono supportate e non sono listate lì, ma dipende da quanto sono "Linux-friendly" i produttori (in genere molto poco, perché Linux è poco diffuso e non vogliono spenderci soldi e forza lavoro).
Ok, grazie!