ho un computer datato che mi dava diversi malfunzionamenti (chrome visualizzava in continuazione la pagina "uffa"). L'ho portato in garage, aperto, soffiato per bene col compressore (uscite nuvole di polvere). Ho smontato la ram e ho pulito i contatti con una gomma da matita morbida. Ho sostituito l'hd con un ssd. Adesso tutto fila a meraviglia, sia su lubuntu che su win10. l'hd smontato lo uso per il backup dei dati (adesso ne ho ben 4 copie custodite in posti diversi e aggiornate settimanalmente) e sembra funzionare bene. La domanda è: ulteriori consigli di manutenzione dei pc preistorici? |
Francamente mi sento di sconsigliarti di usare il vecchio Hard disk per il backup dei dati. Gli hard disk purtroppo hanno una vita piuttosto limitata, e c'è il rischio che ti muoia a breve (fai infatti bene ad avere altre copie dello stesso backup). In particolare puoi utilizzare i dati SMART per verificare lo stato di salute del tuo drive. Trovi una guida buona sul Wiki di Ubuntu.com - Smartmontools. Infine, un altra periferica da controllare è il drive CD/DVD (se presente). Ti consiglio di fare qualche masterizzazione di prova (abilitando l'opzione per effettuare la simulazione prima di masterizzare) per verificare che tutto funzioni correttamente, onde evitare di buttare nel cestino CD o DVD bruciati. si,... invece di buttarlo ho pensato di aumentare la ridondanza dei miei backup, tanto con rsync mi costa poco... |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Dec '15, 08:47
domanda visualizzata: 854 volte
ultimo aggiornamento: 28 Dec '15, 14:02