Salve a tutti, chiedo il vostro aiuto perchè sono quasi disperato: un po' di tempo fa, il mio HP Pavilion dv7 ha cominciato a surriscaldarsi esageratamente e a un certo punto si è spento. Contattato un amico informatico, mi ha detto che sicuramente il mio computer aveva un virus e che le uniche cose che potevo fare erano due:
Visto che il mio dispositivo ha circa 4 anni e non valeva la pena di buttarlo, ho installato Ubuntu 14.04 LTS. Il sistema ha ripreso a funzionare ed ora il mio PC, che dispone di un processore quad-core Intel Core i5-560M da 2.67 Ghz, RAM Kingston da 4GB e grafica Intel Ironlake Mobile, funziona. Il problema é sorto quando mi sono trovatp per necessità, ad installare dei programmi per Windows. Ubuntu, non li fa partire. Ho deciso quindi di ritornare al caro, vecchio, Windows 7. Mi potreste spiegare come disinstallare ubuntu e tornare al mio veccho sistema operativo? Grazie. PS: nel web non c'era nessuna sorta di guida su questo argomento, doloroso per ubuntu, un casino di quelle su come installarlo, ma neanche una su come toglierlo.... :(:(:(:(:(
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
La domanda è stata chiusa con il seguente motivo «Altro: fuori tema» da enzotib 06 Jan '16, 20:02
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 06 Jan '16, 18:40
domanda visualizzata: 1,172 volte
ultimo aggiornamento: 06 Jan '16, 21:16
Diciamo che non hai proprio fatto centro, chiedendo come installare Windows su un sito di supporto per Ubuntu...
Ma vuoi togliere completamente Ubuntu e installare nWindows e antivirus?
Hai valutato la possibilità di avere entrambi ed usare Ubuntu per tutto quanto richiede sicurezza, come p.es. la navigazione internet le e-mail ed eventuali giochi collegati a Facebook?
Oltre a quanto ti ha suggerito @alevipri, qui puoi trovare aiuto per ridurre la partizione Ubuntu!
Tieni anche presente che attualmente Microsoft suggerisce il passaggio gratuito da Windows7 al 10 ma che non tutto ciò che funziona sul 7, funziona sul 10.
Certo, e per quanto possibile vorrei tenerlo. Non mi ha entusiasmato un granche come sistema però la sicurezza.... il problema è che dato che il PC era affetto da un virus per installare ubuntu ho tolto windows. Apprezzerei il sistema dual-boot ma visto che la mia copia di windows 7 è dead.... comunque... @alevipri , grazie dei link, ma cose del genere, soprattutto i siti microsoft sono già stati provati....
@4l3x: per favore usa i commenti!
Okay, io ho 10 sul mio PC fisso, ma quello che vorrei sapere è se è possibile passare da ubuntu a 10 e se si, come?
Okay scusa
il problema: non riesco a fare una ISO che funzioni...
@4l3x: il problema non riguarda Ubuntu, per cortesia chiedi altrove.
@enzotib certo che lo riguarda, visto che lo voglio disinstallare
@4l3x: non si disinstalla un sistema operativo, dato che non è un'applicazione, semplicemente se ne installa un'altro sopra.