Ciao a tutti. Premessa: è la prima volta che scrivo su questo sito e non sono per niente pratico di Ubuntu. La mia domanda è semplice e ben chiara: come si installa Serviio? L'ultima volta che l'ho installato usavo Ubuntu 10.10 ed è andato tutto liscio, ma ora con la 13.04 proprio non ci arrivo. Grazie in anticipo! Edit Ho seguito la guida, ma non mi porta da nessuna parte (è molto probabile che sia io a sbagliare).
ecco dove mi blocco... do il comando:
e mi crea il link, ma quando vado ad aprirlo all'interno trovo la serviio versione 1.3.1. Sicuramente tutto dipende dalla mia inesperienza, ma ci sarebbe qualcuno disposto a spiegare in parole ancora più povere la guida del wiki? Scusate ancora e grazie! chiesto 09 Sep '13, 23:51 morgatto enzotib ♦♦ |
Serviio non è disponibile nei repositories di Ubuntu, bisogna scaricarlo dal sito e installarlo a mano. Per fortuna c'è una guida nel Wiki che spiega proprio questo: http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Dlna/Serviio ha risposto 10 Sep '13, 08:06 enzotib ♦♦ Grazie 1000, scusa,ieri sera era tardi e non mi sono espresso bene, ho seguito la guida ma non mi porta da nessuna parte...( é molto probabile che sia io a sbagliare)... "Per individuare più velocemente la cartella di installazione negli script che si andranno a creare successivamente, creare un link simbolico serviio che punti alla cartella serviio-$VERSIONE:"Cit. Ecco dove mi blocco....do il comando: sudo ln -s serviio-0.6.0.1-linux serviio e mi crea il link ma quando vado ad aprirlo all´interno drovo la serviio versione 1.3.1.... Sicuramente tuto dipende dalla mia inesperienza....ma ci sarebbe qualcuno disposto a spiegare in parole ancora + povere la guida del wiki??? Scusate ancora e grazie!!!
(10 Sep '13, 12:11)
morgatto
Prima cosa, non utilizzare le risposte se non hai soluzioni da proporre. Per dare feedback ci sono i commenti.
(10 Sep '13, 12:17)
enzotib ♦♦
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 09 Sep '13, 23:51
domanda visualizzata: 3,917 volte
ultimo aggiornamento: 10 Sep '13, 13:46
Se quel link lo avevi già creato per quella versione, il comando non funziona. Dovresti sostituire l'opzione -s con -sf (per forzare la sovrascrittura del link precedente).
Graze in primis...Allora, ho provato ad aggiungere -sf ma al terminale non accade nulla poi aprendo il link ho notato che resta alla 1.3.1 Ho guardato poi il passaggio successivi "Creare con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/init/serviio.conf ed inserire al suo interno e seguenti stringhe:" Non ho trovato nessun serviio.conf in /etc/init...
PS:come avrai ben capito sono un superdilettante!!
Ma quando esegui quel comando, restituisce qualche errore? Inoltre il file, come dice la guida, deve essere creato, non esiste già.
Quando eseguo il comando mi restituisce una linea nuova con scritto nulla.