Ciao a tutti, ho controllato e mi sembra che non ci sia aperta nessuna discussione in merito. Nel caso ci fosse chiedo già scusa... Ho un Notebook HP pavilion dv5 sul quale girava già Ubuntu 14 e WIN 7. Dopo formattazione, una sola partizione quindi, procedo con installazione ubuntu 15.10 32. Apparentemente tutto funziona correttamente e la procedura termina con il "riavvio" di rito, ma quando Ubuntu parte... non vedo la barra laterale con le applicazioni e tanto meno la barra menu in alto. se clicco col tasto dx mi fa accedere (ogni tanto) al menu per il cambio immagine del Desk e aprire il terminale. N.B. Se provo a reinstallare Ubuntu 14...la procedura non va a buon fine e non accedo più nemmeno al desk. Per assurdo... reinstallando win 7, tutto funziona correttamente... ma NON LO VOGLIO! Grazie per chi può/sa aiutarmi. L.
5 su 15
mostra altri 10 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 18 Jan '16, 15:36
domanda visualizzata: 1,146 volte
ultimo aggiornamento: 22 Jan '16, 18:10
Qual è l'hardware completo del computer in uso?
Nome del prodotto: dv5-1115el Codice prodotto: FU741EA
Microprocessore: Processore mobile AMD Turion X2 Ultra Dual Core ZM-84 da 2,3 GHz
Cache microprocessore: 1 MB di cache L2
Memoria: 4096 MB
Scheda video: ATI Radeon HD 3450 + 512 MB
Unità disco rigido: 250 GB (5400 rpm)
Unità multimediale: Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Display: Widescreen BrightView WXGA da 15,4" ad alta definizione (1280 x 800)
Scheda di rete: LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000 integrata
Connessione wireless: WLAN 802.11a/g/n
Bluetooth
Audio: Altoparlanti Altec Lansing
Slot scheda PC: Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Porte esterne •Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture •4 USB 2.0 •1 connettore HDMI •1 connettore eSata •1 porta VGA •1 connettore Ethernet RJ45 •2 uscite cuffia •1 ingresso microfono •1 IEEE 1394 •Porta infrarossi del telecomando •Connettore docking per il cavo
chiedo scusa, ho "risposto" anziché commentare...
Ho modificato io in commento. Mancano delle informazioni fondamentali, ovvero marca e modello delle schede di rete.
ATI inoltre non supporta più la tua scheda video, la considera ormai obsoleta, e questo potrebbe essere parte del problema.
ho cercato ma i dati relativi alla scheda di rete non riesco proprio a trovarli... iltre al generico:
Scheda di rete: LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000 integrata Connessione wireless: WLAN 802.11a/g/n
Comunque passi che la scheda video è obsoleta... ma non riesco a capire perchè con Ubuntu 14.xx funzionava correttamente, mentre con 15 no. Aggiungendo... alla fine dell'installazione il desk viene visualizzato, freccettina del track funzionante... niente barra superiore, niente app. Grazie amcora. L.
La 14.04 ha dei driver più vecchi, è possibile che quelli ancora supportino la tua scheda mentre quelli per la 15.10 no...
Se riesci ad accedere da live puoi postare su pastebin l'output di
così possiamo vedere l'hardware.
Stai installando con /home separata?
Lo stesso problema del desktop te lo fa anche l'utente "Guest"?
Ho provato a fare come mi hai descritto... la cosa sta evolvendo in peggio purtroppo. Ho provato ad inserire il CD e entrare in LIVE... niente da fare! mi mostra la barra superiore ma rimane tutto bloccato. No tertminale...nulla. Ho provato a reinstallare 14.xx e l'installazione sembra andare a buon fine... ma, all'inserimento della password per l'account (e anche con l'account guest), si blocca qualche secondo...schermata nera... e torna all'inserimento della password. Sono demoralizzato. va a finire che mi tocca di nuovo WinZoz!...
Il guest non dovrebbe chiedere la password.
Hai scaricato la iso ex-novo o ne hai usata una vecchia (che potrebbe quindi avere dei problemi che si ripresentano sempre uguali)?
Hai controllato la somma md5 in modo da essere certo che non ci siano problemi legati allo scaricamento?
Un CD non è sufficiente per Ubuntu, devi usare un DVD (strano che il programma di masterizzazione non te l'abbia detto), ma la cosa migliore è usare una penna USB (se il BIOS permette il boot da chiavetta).
Ciao,
in effetti ho usato CD impropriamente... chiaramente un file .iso di 1.4Gb (circa) lo masterizzo su un DVD -R. Ho scaricato ex-novo l'immagine di U15 e u 14. Non ho verificato somma md5... a dire il vero non so nemmeno di cosa stiamo parlando :) ma considera che per controprova ho provato ad installarli su altro PC (anche più vecchio del DV5 in oggetto, e con scheda video NVidia) e tutto funziona correttamente. GUEST non chiede password, ma il risultato è lo stesso... lanciando la sessione, schermata nera per 1 secondo... e torna alla richiesta password... Grazie. L.
MD5Sum
Nemmeno la live funziona hai detto, vero?
Nemmeno da chiavetta USB? (potrebbe essere il lettore CD/DVD che ha qualche problema)
Se la risposta è no ad entrambi, prima a fare un memtest.
Ciao, ho provato a installare U14 e U15 anche tramite USB per ovviare all'eventuale problema dei CD...niente, non parte nemmeno il LIVE (adesso non termina nemmeno più l'installazione di 14 che prima andava a buon fine anche se poi non funzionava). Provato il MEM Test e lo passa correttamente... a questo punto mi rimane solo il discorso SCHEDA VIDEO...:( Adesso proverò a scaricare KUBUNTU per verificare se con KDE riesco ad aggirare il problema. Grazie 1000. L.
Ciao, finalmente ho "resuscitato" il PC...quindi GRAZIE per i preziosi consigli. Ho scaricato il file .iso di XUBUNTU 15.10 e dopo un po di peripezie e di riavvii il sistema si è installato, aggiornato e sembra funzionare bene! Ho aperto un Terminale e ho fatto il lspci -v... posto il risultato relativo alla cheda video e a quella di rete.
L.
01:00.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RV620/M82 [Mobility Radeon HD 3450/3470] (prog-if 00 [VGA controller]) Subsystem: Hewlett-Packard Company Device 3600 Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 30 Memory at c0000000 (32-bit, prefetchable) [size=256M] I/O ports at 5000 [size=256] Memory at d2300000 (32-bit, non-prefetchable) [size=64K] Expansion ROM at d2320000 [disabled] [size=128K] Capabilities: <access denied=""> Kernel driver in use: radeon
08:00.0 Network controller: Qualcomm Atheros AR928X Wireless Network Adapter (PCI-Express) (rev 01) Subsystem: Hewlett-Packard Company Device 1382 Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 17 Memory at d1200000 (64-bit, non-prefetchable) [size=64K] Capabilities: <access denied=""> Kernel driver in use: ath9k
09:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168/8411 PCI Express Gigabit Ethernet Controller (rev 02) Subsystem: Hewlett-Packard Company Device 3600 Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 29 I/O ports at 2000 [size=256] Memory at d1010000 (64-bit, prefetchable) [size=4K] Memory at d1000000 (64-bit, prefetchable) [size=64K] Expansion ROM at d2500000 [disabled] [size=64K] Capabilities: <access denied=""> Kernel driver in use: r8169