Ciao, dopo aver installato Ubuntu 15.10 64bit UEFI in dual boot con tutti i crismi (disattivando Riavvio Veloce e Secure Boot), il boot ancora si ostinava a far partire solo Windows. Allora ho scatenato Boot Repair che, come molti di voi sapranno, chiude così:

Boot successfully repaired.

You can now reboot your computer. Please do not forget to make your BIOS boot on sda1/EFI/ubuntu/shimx64.efi file!

If your computer reboots directly into Windows, try to change the boot order in your BIOS. If your BIOS does not allow to change the boot order, change the default boot entry of the Windows bootloader. For example you can boot into Windows, then type the following command in an admin command prompt: bcdedit /set {bootmgr} path \EFI\ubuntu\shimx64.efi

Ho eseguito pedissequamente quest'ultima indicazione, ma nulla è cambiato e ho perso qualche giorno reinstallando più volte il tutto. Finché qui ho trovato l'indicazione giusta:

The path that needs to be entered as the Custom Boot image is:

When using Secure Boot: EFI\ubuntu\shimx64.efi

When not using Secure Boot: EFI\ubuntu\grubx64.efi

Cioè se ho disabilitato Secure Boot, l'istruzione di Boot Repair è sbagliata! Secondo me questa cosa andrebbe segnalata nella guida all'installazione.

Comunque volevo chiedere alla fine: che differenza c'è tra i due file efi e perché la scelta influenza il boot in relazione a Secure Boot?

chiesto 25 Jan '16, 11:47

flowergreg's gravatar image

flowergreg
45131316

modificato 25 Jan '16, 11:48


Perché shim è ciò che si occupa dell'autenticazione tramite secure boot UEFI.

Non è GRUB che se ne preoccupa, ma è shim che, una volta autenticato tramite la chiave che Canonical ha comprato da Microsoft, lancia GRUB.

Per più info ti consiglio una lettura della guida Ubuntu apposita sul pasticcio del Secure Boot (in inglese).

coll. permanente

ha risposto 25 Jan '16, 15:43

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

modificato 25 Jan '16, 15:45

A "jewelry rendering service" provides digital visualizations of jewelry designs using 3D rendering software. This service offers detailed and realistic images or videos that showcase jewelry pieces before they are physically produced. It's valuable for designers, manufacturers, and retailers to present and market jewelry, helping clients visualize the final product.

coll. permanente

ha risposto 01 Sep, 14:50

Atellier's gravatar image

Atellier
201

Estoy listo para iniciar el BIOS. Esa es una de las formas en que comencé a usar weaver game wordle

coll. permanente

ha risposto 05 Sep, 05:01

wokod's gravatar image

wokod
201

Our CompTIA SY0-601 practice test is the most reliable solution to quickly prepare for your CompTIA Designing CompTIA Azure Infrastructure Solutions. We are certain that our CompTIA SY0-601 practice exam will guide you to get certified on the first try. Here is how we serve you to prepare successfully. https://www.clapgeek.com/SY0-601-exam.html

coll. permanente

ha risposto 05 Sep, 07:30

RyanAndres's gravatar image

RyanAndres
201

Providing clear instructions on handling Secure Boot and the appropriate EFI file for different scenarios can help users avoid common installation issues. | design a custom wordpress plugin

coll. permanente

ha risposto 06 Sep, 03:19

back2's gravatar image

back2
201

me parece interesante lo unico que tienes que hacer es iniciar y listo procur ver la pila . tottus canta callao

coll. permanente

ha risposto 22 Sep, 00:04

digital55t's gravatar image

digital55t
201

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×892
×320
×257
×28
×10

domanda posta: 25 Jan '16, 11:47

domanda visualizzata: 5,652 volte

ultimo aggiornamento: 22 Sep, 00:04

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.