Ciao a tutti, cerco di spiegarmi. Mentre navigavo in internet, il pc ha iniziato a caricare -non si sa che cosa-, faceva il classico rumore, a un certo punto si è impallato tutto (firefox, finestre ecc..) tant'è che volevo aprire il terminale per chiudere il browser. Ovviamente tutto lentissimo, il terminale non si apre. Decido perciò di entrare nella riga di comando anche per vedere i processi, inserisco il nome di login, enter.. e non succede nulla. La password non me la chiede proprio. Mi era già successo l'ultima volta ma poi non ho più controllato questa cosa, eppure all'inizio mi funzionava normalmente. Volendo mi fa scrivere, ma cosa? È come se non accedesse a niente. Uso ubuntu 14.02, ambiente mate AGGIORNO Alla fine ho riavviato il pc, ho riprovato subito ad entrare nella riga di comando d questa volta accede tranquillamente. Perché può aver fatto così? Ripeto, mi era già successa la stessa cosa |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 03 Feb '16, 14:43
domanda visualizzata: 1,147 volte
ultimo aggiornamento: 05 Feb '16, 11:44
Dai sintomi secondo ma ha solo iniziato a swappare. Controlla la RAM che occupi e quando inizia a swappare guarda cosa te la occupa. Io utilizzo
indicator-multiload
(nei repo) per tenere sottocontrollo la situazione del mio pc.Ho controllato ed effettivamente utilizza la swap.. in questo momento avevo attivi jdownloader e il browser. Chiudendo jd la % di swap è passata dal 24% al 18%. Ma è possibile che il solo browser occupi cosi tanto? Tra i processi attivi al momento ho firefox, il monitor di sistema e a volte plugin container che sembra occupare abbastanza. Be, il pc è parecchio vecchio. Comunque dopo che mi hai parlato di questo ho cercato un pò di cose, leggevo che si può alzare la soglia di ram che fa avviare la swap o utilizzare zRam. Mi conviene? Non vorrei fare casini
@letmebe: come diceva @dadexix86 è solo un problema di risorse, non ti faceva inserire la password perché era talmente lento che non arrivava a quella fase, impegnato a fare altro con i processi che occupavano tutte le risorse.
@letmebe ti sconsiglio zram, ma personalmente imposto la swappiness a 10 (anziché il default 60).
Ok proverò a fare così allora, grazie!!