Voglio installare Ubuntu Studio Video package, attraverso ubuntu software centre. La prima cosa che mi chiede è di rimuovere libav codec library libacodec54 per poter installare Ubuntu Studio Video. Mi da anche l'opzione di "installa comunque". Io so che da libav codec library libacodec54 dipendono diverse applicazioni. Il mio dubbio è che se rimuovo libay codec mi nascono problemi su altre applicazioni. Se mi rassicurate che non nascono problemi, vorrei sapere come rimuoverlo.
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Quel pacchetto fa parte della distro Ubuntu Studio, ed ha un po' di conflitti con Ubuntu "standard". Se sei interessato, secondo me ti conviene installare direttamente quella suite senza prima passare da Ubuntu "normale" (è un flavour come Kubuntu, Xubuntu, ecc), così ti eviterai grossi problemi di compatibilità. Se sei interessato "solo" a un software di editing video, invece, dipende da cose vuoi fare nello specifico. Di software ce n'è molti, e chiaramente più sono completi e professionali più sono difficili. [...] Ti consiglio di iniziare da questa domanda su Ask per farti un'idea del "panorama" e dare un'occhiata generale alle varie opzioni, e capire cosa fa per te. Uno dei più consigliati comunque è Cinelerra, ma sinceramente non ho mai fatto editing video e non so essere più specifico. Se hai altre domande sul software per i video conviene che apri una nuova domanda specifica, e qui continuiamo quella sui pacchetti in conflitto. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 06 Feb '16, 04:23
domanda visualizzata: 1,511 volte
ultimo aggiornamento: 09 Feb '16, 10:14
Cos'è di preciso "Ubuntu Studio Video Package"? Perché io non ce l'ho...
Lo prendi da un repo esterno? Quale?
Versione di Ubuntu in uso?
Sei sicuro che sia
libacodec54
e nonlibavcodec54
?Perché, anche qui, il primo pacchetto non sembra esistere nei repository standard...
Ho digitato ubuntu studio video package su ubuntu software center, se digiti tutto il nome, ma non metti la e finale ti da un elenco dove potrai vedere ubuntu studio video package. Io ho ubuntu 14.04.3 TLS. Confermo che quando provi ad installare ubuntu studio video package quelo che dovrei rimuovere è libavcode54. Comunque quello che io cercavo è un buon programma di video editing, se tu ne conosci un altro che non mi da questi problemi sono pronto a cambiare scelta.
Ho capito :) Quel pacchetto fa parte della distro Ubuntu Studio, ed ha un po' di conflitti con Ubuntu "standard".
Se sei interessato, secondo me ti conviene installare direttamente quella suite senza prima passare da Ubuntu "normale" (è un flavour come Kubuntu, Xubuntu, ecc), così ti eviterai grossi problemi di compatibilità.
Se sei interessato "solo" a un software di editing video, invece, dipende da cose vuoi fare nello specifico. Di software ce n'è molti, e chiaramente più sono completi e professionali più sono difficili. [...]
Ti consiglio di iniziare da questa domanda su Ask per farti un'idea del "panorama" e dare un'occhiata generale alle varie opzioni, e capire cosa fa per te.
Uno dei più consigliati comunque è Cinelerra, ma sinceramente non ho mai fatto editing video e non so essere più specifico.
Se hai altre domande sul software per i video conviene che apri una nuova domanda specifica, e qui continuiamo quella sui pacchetti in conflitto.
Si credo che la soluzione sarebbe installare ubuntu studio, ma ho gia fatto una grande fatica ad installare ubuntu normale che vorrei evitare altri problemi. In considerazione che ho trovato molti video editing compatibili con ubuntu normale. Comunque se la risposta che mi hai dato la metti come risposta, io chiudo la domanda e potrà essere utile per chi ha più necessità di me e più volontà di combattere con il computer
Fatto! Grazie :)