Ciao a tutti. Ho fatto da poco l'aggiornamento di Ubuntu alla versione 14.04. Sin dall'inizio ho riscontrato alcuni problemi con l'aggiornamento dei software. Dopo qualche tempo (probabilmente dopo aver utilizzato i comandi Uptade e Upgrade) il PC non rileva più né reti wireless e né tanto meno la rete lan. L'icona delle reti in alto a destra è scomparsa, e non esistono più reti internet nel menù Network Connections. Qualcuno sa come risolvere questo problema, tenendo conto che non posso utilizzare la connessione da ubuntu? Grazie

chiesto 06 Feb '16, 21:02

Saverio88's gravatar image

Saverio88
23557

che computer hai? perche potrebbe essere solo un problema di driver

(07 Feb '16, 10:37) nathan95-b nathan95-b's gravatar image

Ciao. Ho un HP Pavillon dv6000

(07 Feb '16, 14:55) Saverio88 Saverio88's gravatar image
1

@nathan95-b e @Saverio88: le risposte vanno usate solo per proporre soluzioni, per il resto usate i commenti, secondo il regolamento del sito.

(07 Feb '16, 16:00) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Buonasera a tutti, sembra la descrizione del mio problema... Ubuntu 14.04 da sempre, su toshiba satellite C50D, sempre andato bene con chiavetta huawei, con l'ultimo update non vede più nessuna tipologia di connessione e non mi lascia installare nessuna da connessioni di rete. La risposta di Nathan95 purtroppo non mi da nessuna soluzione. Qualcuno può aggiungere suggerimenti o link? Grazie.

(07 Feb '16, 22:35) giac giac's gravatar image

Il modello della chiavetta??

(07 Feb '16, 23:02) nathan95-b nathan95-b's gravatar image

Era successo anche a me con la 14.04. Praticamente è bastato fare il downgrade di Network manager e le connessioni sono state ripristinate. I successivi aggiornamenti non hanno dato problemi. Io ho risolto con la procedura indicata da @essedia1960 in uno dei post recenti: *C'è chi ha risolto con questa procedura: http://pastebin.com/m4b0BLUx Se va a posto, ti consiglio di procedere anche seguendo le indicazioni in questo articolo qui

coll. permanente

ha risposto 07 Feb '16, 23:22

tangram's gravatar image

tangram
1184611

modificato 09 Feb '16, 05:58

1

Grazie mille! Ha funzionato con il primo metodo, ma ho attuato anche il secondo.

(08 Feb '16, 18:22) Saverio88 Saverio88's gravatar image

OTTIMO, ha funzionato con il primo metodo (download dei 3 pacchetti da altro computer... Windows... imparerò) la cosa più difficile è stato fargli trovare i tre pacchetti (la directory sulla scrivania è stata un casino per me) la seconda indicazione è servita solo per eliminare la spunta pericolosa. Grazie mille.

(08 Feb '16, 22:38) giac giac's gravatar image

Premessa: sono un neofita. Ho seguito la seconda procedura e ha funzionato!Ora però non mi è chiaro cos'altro devo fare nell'ultimo passaggio:"then when the update on NetworkManager triggers: sudo apt-mark auto libnl-3-200 libnl-genl-3-200 libnl-route-3-200". Nonostante questo, quando lancio gli aggiornamenti mi dice: "Si è verificato un problema irrisolvibile durante l'inizializzazione delle informazioni del pacchetto. Segnalare questo bug per il pacchetto «update-manager» e includere il seguente messaggio d'errore: E:Impossibile correggere i problemi, ci sono pacchetti danneggiati bloccati."

(11 Feb '16, 18:21) Diafonia Diafonia's gravatar image

prova ad andare in impostazioni di sistema- software e aggiornamenti- driver aggiuntivi aspetti che fa la ricerca dei driver( funziona anche offline ) dopodiche devi spostare tutte le spunte da non usare ad in uso poi applichi le modifiche e riavi il sistema. dopodiche dovresti aver risolto il tuo problema

coll. permanente

ha risposto 07 Feb '16, 16:30

nathan95-b's gravatar image

nathan95-b
111

modificato 07 Feb '16, 16:31

Grazie per la risposta @nathan95-b, ma purtroppo questo metodo non ha funzionato...

(08 Feb '16, 17:36) Saverio88 Saverio88's gravatar image

Io ho risolto cosi':Grazie ad "ubner".scaricare i 3 pacchetti da questa pagina:http://packages.ubuntu.com/source/trusty/libnl3 sono i 3 pacchetti dove c'è scritto Download libnl 3 non puoi sbagliare. poi devi scaricarli su una pennetta usb o un hard disk esterno, avviare ubuntu creare una cartella nella quale copiaincollare questi 3 file dopodiché devi attivare il terminale, digitare cd /Scrivania/nome della cartella che hai fatto poi una volta che il terminale l'ha aperta, basta cliccare invio digiti questo comando sudo dpkg -i *.deb una volta che il terminale li ha installati riavvia il pc e ti dovrebbe ridare l'icona del networkmanager.

coll. permanente

ha risposto 08 Feb '16, 22:03

baldovino's gravatar image

baldovino
201

stessa soluzione proposta da "tangram",ora mi ritrovo un divieto d'accesso ad una parte degli aggiornamenti ma non e' un problema,quando metteranno ordine nelle librerie riprovero'.

(08 Feb '16, 22:36) baldovino baldovino's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×511
×154
×122

domanda posta: 06 Feb '16, 21:02

domanda visualizzata: 9,303 volte

ultimo aggiornamento: 11 Feb '16, 18:21

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.