Ciao. Da un pò di tempo la web cam del mio PC non viene rilevata. Ho cercato su internet una soluzione di questo problema che è già stato riscontrato da altri utenti. Ho trovato alcuni siti con alcune soluzioni, ma purtroppo i link a cui vengo indirizzato per scaricare i pacchetti necessari per la procedura (i driver ad esempio) non esistono più. Non so di che web cam si tratti. Forse una ricoh. Non sembra possibile identificarla dai comandi del terminale. Comincio a credere che forse la web cam sia rotta... Ad ogni modo, c'è qualcuno che ha avuto questo problema e sa come risolverlo? Grazie.

Ps: ovviamente il mio PC è un HP pavillon dv6000...

chiesto 08 Feb '16, 18:42

Saverio88's gravatar image

Saverio88
23557

da terminale dai: lsusb. Riporta la stringa con modello e microchip della webcam del tipo:

Bus 001 Device 002: ID 0c45:63ea Microdia.

Oppure, usando il portale Pastebin, copi tutto e riporti il link collegato

(08 Feb '16, 19:32) tangram tangram's gravatar image

Avevo già tentato questa strada. Il risultato è questo:
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub Bus 007 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub Bus 006 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub

(09 Feb '16, 15:02) Saverio88 Saverio88's gravatar image

Da qui non sembrerebbe possibile identificare la web-cam. Con il comando lsmod ottengo qualcosa che forse può esserti utile. Sotto la voce Modulo ce n'è uno che si chiama wmi. Il risultato per questa voce è hp_wmi. Mi sembra di capire che si tratta di una web cam integrata hp. C'è anche prima una voce hp_wmi che ha come risultato 0.

(09 Feb '16, 15:03) Saverio88 Saverio88's gravatar image

Ho fatto una ricerca e non sembri l'unico ad aver avuto grane con la webcam di questo notebook. Comunque il wiki di Ubuntu ha una pagina dedicata che puoi trovare qui.

(09 Feb '16, 22:38) tangram tangram's gravatar image

Avevo già letto anche la pagina che mi hai consigliato. Forse puoi aiutarmi con le due procedure descritte. Seguendo la prima procedura il problema è questo: dopo aver utilizzato la linea di comando svn checkout svn://svn.berlios.de/linux-uvc/linux-uvc/trunk il terminale da come risultato: svn: E670002: Unable to connect to a repository at URL 'svn://svn.berlios.de/linux-uvc/linux-uvc/trunk' svn: E670002: Unknown hostname 'svn.berlios.de'

(10 Feb '16, 02:50) Saverio88 Saverio88's gravatar image

Seguendo la seconda procedura non è possibile connetersi alla pagina indicata per scaricare i pacchetti perchè non esiste più. Mi da "impossibile connettersi".

(10 Feb '16, 02:51) Saverio88 Saverio88's gravatar image

Più di questo non so cosa suggerirti. Forse valutare la sostituzione della webcam? Qui trovi un tutorial. Ciao

(11 Feb '16, 12:57) tangram tangram's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×79
×33

domanda posta: 08 Feb '16, 18:42

domanda visualizzata: 1,571 volte

ultimo aggiornamento: 11 Feb '16, 12:57

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.