Salve, ho installato gli unified linux driver su Lubuntu per una stampante Samsung clp-300, ma visto che questa non funzionava li ho disinstallati

sudo sh uninstall.sh

A questo punto, aprendo Strumenti_di_sistema->Stampanti, noto che è sparita la opzione di ricerca dei dispositivi di stampa collegati via usb. In alto a sinistra compaiono infatti solo le due opzioni Inserire l'uri e Stampante di rete (vedi immagine). Qualcuno mi sa dire come fare a ripristinare la funzione e da cosa può dipendere la sua scomparsa?

alt text

Edit: forse devo reinstallare system-config-printer? ho il dubbio che la colpa sia dello script di disinstallazione dei driver di Samsung, uninstall.sh:

#!/bin/sh

SCRIPTS_DIR=$(dirname "$0")/noarch

# load 'scripting' run-time support utility functions
. "${SCRIPTS_DIR}/scripting_utils"
script_log_init $(basename "$0" ".sh")

if sh "$SCRIPTS_DIR/pre_install.sh" "$@" -u ; then
    sh "$SCRIPTS_DIR/package_uninstall.sh" "printer-meta"
    sh "$SCRIPTS_DIR/package_uninstall.sh" "scanner-meta"
    sh "$SCRIPTS_DIR/post_install.sh" "$@" -u
fi

EDIT2: forse era la presa USB allentata, per cui il sistema non mi riconosceva il media collegato. Tuttavia il problema persiste; ho provato a scaricare da Samsungsetup la cartella "uld" contenente i driver. Dopo aver dato:

sudo sh install-printer.sh

e aver utilizzato la procedura automatica di Lubuntu (Stampanti) sono riuscito ad aggiungerla, infatti nelle opzioni appare il modello clp300, ma alla fine compare questo:

alt text

e come si vede, lo stato è Inattivo. Eppure al link Samsung che ho riportato sopra, si dice che anche la distro Ubuntu è supportata. Secondo voi fa differenza in un caso del genere il fatto che io stia usando la derivata Lubuntu anziché Ubuntu?

chiesto 18 Feb '16, 04:34

filipsnew's gravatar image

filipsnew
216212732

modificato 19 Feb '16, 15:07

Da Open Printing risulta che la tua stampante sia supportata, anche se non perfettamente. Riguardo la schermata che hai postato, mi sembra che non vi sia nulla di anomalo. Se colleghi la stampante accesa e cerchi di aggiungerla da Impostazioni Sistema cosa esce?

(18 Feb '16, 06:16) tangram tangram's gravatar image

grazie per la risposta e per avermi confermato che l'interfaccia grafiche è a posto In effetti avevo controllato quella di Ubuntu e l'immagine era uguale Dal link che mi hai dato vedo che e menzionato splix, driver che avevo addocchiato in base alle ricerche Google.Avevo scaricato da org.dowloadcenter ma sembra che quel driver non sia adatto la mia stampante.Quando facevo Stampa pagina di prova non stampava niente Dopo ho disinstallato con lo script indicato e attaccando alla porta USB la stampante non mi compare più l'opzione per la scelta del modello ecc ma ora credo possa essere USB lenta

(18 Feb '16, 14:03) filipsnew filipsnew's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×218
×146
×63

domanda posta: 18 Feb '16, 04:34

domanda visualizzata: 1,865 volte

ultimo aggiornamento: 19 Feb '16, 15:07

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.