Ciao, da un paio di settimane circa ho lasciato Windows (non definitivamente, per ora) ed ho installato Ubuntu 15.10. Ho acquistato una stampante/scanner Canon PIXMA 2950 (la HP che avevo prima si era rotta) e dovrei installarla, ma non ci riesco. Il dischetto è valido solo per windows ed anche sul sito Canon ho trovato solo driver per windows, mac, ma niente linux. Preciso che sono un principiante totale a livello informatico...sapreste aiutarmi? Grazie.
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Sinceramente non sono un esperto di Canon, tendo a comprare solo hardware che so che supporta nativamente Linux proprio per evitarmi problemi di driver e casini vari. Ti posso suggerire di rifarti alla pagina wiki italiana o a quella internazionale, dopodiché possiamo solo aspettare qualcuno che sappia andare oltre al consigliarti da dove scaricare i driver :S |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 21 Feb '16, 17:53
domanda visualizzata: 3,014 volte
ultimo aggiornamento: 22 Feb '16, 23:37
Non la trovo online, trovo solo la MG2950. Potresti mettere il link alla pagina Canon della tua stampante?
Si, scusa, si tratta appunto della PIXMA MG2950. Il link al sito italiano è questo, sono andato sulla pagina per Linux 64 bit ed ho scaricato "IJ Printer Driver Ver. 5.00 for Linux (Archivio in formato distribuzione Debian)" che dovrebbe essere il driver per la stampa e poi "ScanGear MP Ver. 3.00 for Linux (Archivio in formato distribuzione Debian)" che dovrebbe far funzionare lo scanner. Per il primo download mi s'è aperto l'Ubuntu Software Center e ho cliccato su installa, ma se apro un file e provo a stampare non mi trova la stampante. Per il secondo driver (quello per lo scanner), mi si apre il gestore archivi; ho provato a estrarre il contenuto sulla scrivania ma poi non so come procedere...
A meno di rispondere alla (tua) domanda principale usa i commenti e non le risposte, grazie :)
Una volta che hai installato i driver, hai aggiunto la stampante dal pannello delle stampanti?
Scusami se sono un pò imbranato, ma sono passato da poco a Linux ed è la prima volta che utilizzo questo sito. Dopo aver installato i driver ho provato ad andare su "Impostazioni di sistema" e ho cliccato "stampanti"; si pare una finestra "stampanti local host" che mi avverte che non risultano stampanti configurate. Clicco su "aggiungi" e mi si pare un'ulteriore finestra nella quale mi si chiede di "inserire l'URI della periferica"; e qui mi sono fermato perché non ho idea di cosa parli... :(
Risolto!!! Grazie alla pagina wiki italiana che mi hai segnalato sono riuscito a far partire stampante e scanner (installando Scangearmp2). Grazie mille per l'aiuto! P.S.: adesso cosa devo fare per segnalare sul post che il problema è stato risolto? Scusami, ma come ti ho detto non sono pratico...
Converto in risposta il mio commento, poi tu accettala :)