Mi consigliano di passare a Linux,considerando che il mio "portatilino"netbook ACER ASPIREONE 522 si blicca con Win7 starter. Ho dato un'occhiata generale al vostro splendido sito,ma mi sono perso nella giungla delle infinite versioni di Linux. Linux,Ubuntu,Lubuntu,nonsoBuntu etcetc...sarà l'età,ma ho mal di testa..! 😊Quale mi occorre,più leggero possibile? Lo so,è un argomento moolto inflazionato,ma le discussioni in merito che ho letto,sono un po' datate. Il pc servirebbe a mio figlio 15enne,per navigare,youtubbare (sebza blocchi...) e registrare la sua chitarra. Mi scuso e ringrazio a prescindere!😊😊 Caratteristiche: Processore: AMD C50 1 GHz dual core 40 nm (core Ontario, architettura Bobcat) Southbridge: AMD A50M FCH Memoria: 1 GB DDR3 PC3 10700 @ 1066 MHz Sottosistema grafico: AMD Radeon HD 6250 HDD: TOSHIBA MK2565GSX 250GB 5400 RPM 8 MB Cache SATA 3.0Gb/ Connettività: 10/100/1000 Ethernet LAN, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR Sistema Operativo: Microsoft Windows 7 Starter

chiesto 10 Mar '16, 15:42

marguerc's gravatar image

marguerc
20113

modificato 10 Mar '16, 17:15

Se ha bisogno di registrare la scelta è sostanzialmente una sola: Ubuntu Studio.

Se vuoi altri suggerimenti però devi postare l'hardware completo del pc in questione (incluse marca e modello di schede video e schede di rete)....

(10 Mar '16, 16:24) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

La ringrazio,anche se in realtà ho descritto la marca e modello,nel primo rigo della mia domanda... Ad ogni modo ho provveduto...😊

(10 Mar '16, 17:13) marguerc marguerc's gravatar image

Mi dia del tu per favore :)

Come ho detto sopra, servono anche marca e modello delle schede per verificare che supportino Linux prima di procedere.
Ad esempio, la scheda grafica è AMD HD 6250, che supporta sia i driver open che quelli proprietari (per ora), quindi per quella si è sul sicuro.

Ma la scheda di rete?

Connettività: 10/100/1000 Ethernet LAN, WiFi 802.11 b/g/n

queste sopra sono le potenzialità, né marca né modello. Per fare un paragone è la differenza tra

Auto: max 280Km/h, 400km di autonomia ecc ecc

e

BMW M135i

quindi, marche e modelli di queste schede? :)

(10 Mar '16, 17:21) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Scusami se ho letto male.Non riuscirò mai ad accettare le lenti progressive...! :-) Dunque,se ho capito bene,il solito problema dei drivers? Le schede: ATHEROS AR5B95 wireless network adapter ATHEROS AR8152/8158 PCI-E fast ethernet controller (NDIS 6.20) Spero di aver centrato il problema anzi,mi sorge un dubbio atroce:servono altre marche? es. dispositivo di puntamento: ALPS POINTING-device Webcam:è il drivers di Microsoft.(Il softw.usato è ACER Crystal Eye Webcam) Scheda audio :ATI High definition audio device / Connexant High definition audio LA mia stampante multifunzione wifi: CANON MX410 Mi conviene forse provare qualche live...? Già,ma c'è sempre il problema del...quale?:-) Ti ringrazio tanto per la disponibilità e pazienza!

(10 Mar '16, 19:39) marguerc marguerc's gravatar image

Purtroppo quelle schede di rete sono abbastanza un terno al lotto...

Sinceramente non conosco le Canon, quindi per la stampante non ti so dire.

Prova una live di Xubuntu (hai troppa poca RAM per Ubuntu).

(10 Mar '16, 20:18) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

La situazione quindi non è rosea... Stavo scaricando Ubuntu 15.0 Sospendo e passo a Xubuntu.

(10 Mar '16, 20:26) marguerc marguerc's gravatar image

Bene,sto provando la live di Xubuntu.Sembra ok,fatta eccezione per la,stampante multif.Canon MX410,Ci sono solo drivers Linux.Forse è la stessa cosa...?

(11 Mar '16, 16:15) marguerc marguerc's gravatar image

Ottimo!

Beh, sì, *Ubuntu è una distribuzione GNU/Linux.

(11 Mar '16, 16:17) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

A questo punto non mi rimane che passare alla definitiva istallazione.Ultimi dubbi: Non vorrei eliminare win7 starter.Esiste una partizione nascosta,nella quale c'è il ripristino del s.o : durante il setup di Xubuntu,va persa? Con Il DUAL BOOT non riduco troppo lo spazio dell'HD(250gb)a discapito delle prestazioni? manymany thanks :-)

(11 Mar '16, 18:06) marguerc marguerc's gravatar image

La dimensione dell'HD non influisce minimamente sulle prestazioni di Linux (su Windows sì, a causa della pesante frammentazione del file system).

Per la partizione nascosta... Cosa intendi con nascosta? Che Gparted non la vede? Nel qual caso devi fare molto attenzione e fare le cose per benino.

E ovviamente fatti un backup prima di iniziare il tutto :)

(11 Mar '16, 18:11) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Nel mio netbook,c'è una partizione di ripristino nascosta all’interno dell’hard disk del computer attraverso la quale è possibile formattare Windows e ripristinarlo.L'ho usata diverse volte nel disperato tentativo di alleggerire win7..! (c'è un comando in Windows che fa tutto lui) Opto per il dualboot.Per eventuali attacchi nostalgici su Microsoft infatti,attingerei alla suddetta partizione.Credo... :-)

(11 Mar '16, 18:49) marguerc marguerc's gravatar image

Fatti un backup prima di procedere, mi raccomando! :)

E fammi sapere come va a finire :)

(11 Mar '16, 18:51) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Tutto fatto.Dunque,sono abituato alle modalità windows da secoli,per cui dovrò imparare diverse cose su xubuntu,tipo come si istalla un programma o un driver. Il problema è però altrove: i filmati su youtube vanno male...! (Ovviamente ho fatto dei confronti con altri compuers) Con il netbook,mi connetto in wifi. Boh...!

(12 Mar '16, 16:55) marguerc marguerc's gravatar image

Hai installato i driver propreitari della scheda video?

Prima di seguire guide prese a caso dalla rete che ti fanno installare cose a caso, ricordati sempre di dare un'occhiata alle guide della comunità http://wiki.ubuntu-it.org/ dove puoi trovare le soluzioni migliori a tutti i problemi più comuni.

(12 Mar '16, 17:33) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Driver proprietari?Pensavo che l'istallazione di xubuntu facesse tutto automaticamente. Comunque, 1)ho attivato il dr.propietario (imostazioni/soft e aggiornamenti) 2)ho eliminato e reistallato il plugin flash 3)ho istallato Chromium:peggio che mai,sembra più lento di Firefox... Risultato finale: youtube continua a vedersi a scatti!

(13 Mar '16, 16:48) marguerc marguerc's gravatar image

chiedo scusa,ma ho inavvertitamente mandato una "risposta".Confermo il commento di due ore fa.Ovvero non ho risolto youtube.

(13 Mar '16, 19:30) marguerc marguerc's gravatar image

Ubuntu non può installare automaticamente cose per cui devi accettare la licenza del produttore, tipo i driver proprietari :)

Se usi Chrome anziché Chromium? Ma il problema ce l'hai solo con Chromium o anche con Firefox?

(13 Mar '16, 19:43) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Innanzitutto su Firefox.Dopo tutti i tentativi con Firefox succitati,ho provato chromium ma è andata peggio.Infatti mi sembra lento nella navigazione...!

(13 Mar '16, 19:47) marguerc marguerc's gravatar image

Ma solo su youtube e siti che usano flash, o su tutti i siti? Hai installato un adblocker, sì?

(13 Mar '16, 19:49) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ho visto solo youtube sinceramente.Ho appena istallato adblocker youtube

(13 Mar '16, 19:56) marguerc marguerc's gravatar image

Sì, per bloccare le pubblicità, così che la RAM venga alleggerita :)

https://adblockplus.org/

(13 Mar '16, 20:04) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

niente di niente!A volte si blocca e la pagina non ho modo di chiuderla.I comandi della finestra del video(play pausa ingrandisci)vanno e vengono.Comincio ad avvilirmi. Grazie sempre Dadeix io spengo...

(13 Mar '16, 20:26) marguerc marguerc's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,076
×82
×19
×3

domanda posta: 10 Mar '16, 15:42

domanda visualizzata: 1,188 volte

ultimo aggiornamento: 13 Mar '16, 20:26

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.