Ho da poco installato ubuntu gnome in dual boot con windows 7 sul mio computer. Ho dato da terminale il comando seguente:
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 17 Mar '16, 16:56
domanda visualizzata: 1,055 volte
ultimo aggiornamento: 19 Mar '16, 13:12
Ciao TheLeo33, che versione di Ubuntu Gnome hai installato?
Disabilitando il kernel mode setting, la risoluzione del tuo schermo cade a quella standard più bassa.
Il file /etc/X11/xorg.conf non esiste appena installato Ubuntu, devi crearlo tu.
Allora tramite il terminale ho creato il file xorg.conf ma adesso cosa devo scriverci dentro ?
Ho installato la versione 15.10 64 bit