Avrei bisogno di fare questo: fornire all'utente guest la possibilità di leggere e scrivere in /home/utenteX. (Creare un file, scrivere e leggere il contenuto del file.) L'impostazione predefinita non lo consente (cioè non è permesso a ogni altro utente di scrivere nella home di utenteX).

Vorrei però sapere se ciò è possibile settando opportunamente i permessi della home dell utente, oppure se il sistema rifiuta la cosa o dà problemi in seguito a tale operazione.

chiesto 19 Mar '16, 00:42

filipsnew's gravatar image

filipsnew
216212732

modificato 19 Mar '16, 00:45

Sapevo che era possibile in /var, ma da qualche ricerca fatta ora sembra che sia possibile SOLO qui per definizione dello stesso sistema. Fortunatamente però pare si possa intervenire in /etc/apparmor.d/abstractions/lightdm e configurare la cosa. Se qualcuno può confermare, grazie anticipatamente. Comunque farò sapere se riuscirò a ottenere qualche risultato.

(19 Mar '16, 01:22) filipsnew filipsnew's gravatar image

Sì, in effetti sembra che non sia possibile fargli scrivere, perché in un certo senso la sessione guest lavora solo in RAM, non gli viene permesso (ovviamente, dato che potrebbe essere chiunque) di accedere in scrittura al disco.

Però la lettura non dovrebbe essere troppo un problema, ad esempio con i permessi di default 755 chiunque dovrebbe poterci leggere.

Ora provo e ti faccio sapere.

(20 Mar '16, 15:32) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

E' possibile. Sapevo che si poteva in /var creando una cartella guest-data. Ma è possibile anche in generale nel modo che avevo richiesto (v. risposta)

(22 Mar '16, 02:35) filipsnew filipsnew's gravatar image

Modificando /etc/apparmor.d/abstractions/lightdm aggiungendo queste righe:

  /home/ r,
  /home/** rmixk,
  /home/utenteX/** rw, # allow to store files permanently

Poi cambiare i permessi in scrittura nella cartella dell'utente (eventualmente utilizzato come specchio per la personalizzazione della guest session) da "solo proprietario" a "chiunque".

Si possono anche concedere, usando la stessa logica sul permesso di esecuzione, permessi al guest di accedere ad esempio alla cartella "Musica" e poter eseguire file audio per ascoltare brani musicali.

coll. permanente

ha risposto 22 Mar '16, 02:45

filipsnew's gravatar image

filipsnew
216212732

modificato 22 Mar '16, 02:57

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×59
×37
×3

domanda posta: 19 Mar '16, 00:42

domanda visualizzata: 2,140 volte

ultimo aggiornamento: 22 Mar '16, 02:57

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.