Ciao e tutti, vorrei gentilmente sapere se, quando vado a creare un disco di avvio con il tool di ubuntu (14.04), comprende anche i files di configurazione, i pacchetti installati manualmente e magari anche l' fstab. Per intenderci, vorrei sapere, se avessi bisogno di ripristinare il sistema, mi ritrovo con un 14.04 vergine o personalizzato nello stesso modo in cui era quando ho creato il disco di avvio? grazie!
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 29 Mar '16, 21:29
domanda visualizzata: 967 volte
ultimo aggiornamento: 30 Mar '16, 20:15
Ciao! Io non ho nessun tool di creazione di dischi di ripristino, intendi forse il backup?
Ciao e grazie della risposta.
No, io intendo l'applicazione "creatore dischi di avvio" , ma dato che ci sono, e sto provando, con backup (deja-dup) ho fatto il back up di / . Nel caso dovesse succedere qualcosa sarebbe in grado di ripristinare il sistema diciamo "già personalizzato"?
Grazie
Il disco di avvio non c'entra nulla con i backup, ti permette solo di creare una USB con il sistema live (quella che scarichi dal sito), non contempla personalizzazioni o altro simile.
Il backup di / invece salva tutto :)
Ricevuto grazie!
E eventualmente se dovesse andare in crash il sistema e non partisse più basterebbe ripristinare con back-up la partizione / da live giusto? Lasciando inalterata la partizione /home ovviamente.
Sì, esatto.
Ma è molto raro che una cosa del genere succeda, a meno che tu pasticci veramente tanto con i file di sistema.
eh si raro, ma mi e' successo!
Grazie di nuovo!!