Salve, ho installato ubuntu su un laptop da destinare ai miei figli. Prima dell'installazione ho creato un partizionamento GPT con una partizione ntfs (oltre a quelle di sistema, bios e swap) da destinare a storage dati. Dopo avere installato il sistema, ho creato due account utente normali (uno per ogni figlio) oltre ad un utente amministratore. A questo punto mi sono accorto che la partizione ntfs (che chiamo "dati") viene montata in /media/utenteAmministratore/dati ed in questo modo è utilizzabile completamente (lettura e scrittura) solo dall'utente amministratore. Quello che vorrei ottenere è che la partizione dati sia montata in modo da essere accessibile a tutti gli account utente e successivamente creare delle directory (una per ogni account) ognuna delle quali accessibile ad un account e all'amministratore. Ho letto qualche guida e alcuni post ma non ho capito molto (è la prima volta che lavoro seriamente su linux). Qualcuno mi può indirizzare verso la soluzione? Grazie.

chiesto 04 Apr '16, 16:56

Dlight's gravatar image

Dlight
25124

Come la monti la partizione NTFS?

(05 Apr '16, 00:18) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Bella domanda! Attualmente, si monta automaticamente all'avvio del computer in media/utenteAmministratore/dati. Credo di aver capito che il fatto che non sia leggibile dagli altri utenti dipenda dal fatto che sia montata sotto /utenteAmministratore. Se io riuscissi a farla montare in automatico direttamente in /media dovrebbe essere accessibile a tutti. Giusto?

(05 Apr '16, 10:24) Dlight Dlight's gravatar image

No, non lo sarebbe.

Posta su pastebin l'output di

cat /etc/fstab

e metti qui il link :)

(05 Apr '16, 12:24) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ciao dadexix86, ecco l'output di cat /etc/fstab:

http://paste.ubuntu.com/15637518/

(05 Apr '16, 22:16) Dlight Dlight's gravatar image

Strano, lì non c'è!

Il mount in automatico l'hai impostato dall'applicazione "Dischi"?

(06 Apr '16, 00:38) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

In realtà non ho impostato niente, se l'ho fatto, non è stato volontariamente. Quello che ho fatto è stato questo: - ho creato le partizioni con Gparted prima di installare ubuntu e ho etichettato la partizione ntfs come DATI; - ho installato ubuntu indicando il punto di mount / su sda2 (la sda1 è dedicata a boot grub), - ho creato i due account utente normale. A questo punto, se mi loggo dall'utente amministratore, ho la partizione sul launcher e cliccandoci sopra è utilizzabile in lettura e scrittura, mentre loggandomi da uno qualsiasi dei due utenti normali non ho i permessi per l'utilizzo.

(06 Apr '16, 14:06) Dlight Dlight's gravatar image

Se gli utenti accedono per primi e hanno i privilegi per montarla, loro avranno possibilità di utilizzarla e non l'amministratore.

Quello che faremo è montarla in automatico, dando a tutti permessi di lettura e scrittura per poterla usare.

Inizia postando

ls -l /dev/disk/by-uuid/
sudo parted -l
(06 Apr '16, 16:38) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Prima di continuare, vedo che non hai una partizione con sistema Windows, o sbaglio?

Windows è necessario per gestire appieno NTFS, trattandosi di un file system proprietario Microsoft. Se non hai Windows, ti consiglio di passare a ext4, altrimenti non potrai fare cose tipo defrag e altre operazioni di manutenzione (perché si possono fare solo da sistemi supportati da Microsoft)...

Se sei convinto di procedere con NTFS, ti spiego come modificare il file fstab affinché venga montato in automatico in avvio con permessi di lettura e scrittura per tutti.

(06 Apr '16, 23:09) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

No, non ho windows, ma non escludo di doverlo installare a breve. Ecco perchè ntfs. Ma in quel caso verrebbe meno l'utilità di questa partizione dati separata, a questo non avevo pensato. Quindi hai ragione, è meglio passare a ext4. Grazie per la pazienza e l'aiuto. Sto imparando cose molto interessanti.

(07 Apr '16, 09:30) Dlight Dlight's gravatar image

Quando sei passato a ext4, non avrai problemi di permessi e simili, ma ti conviene, secondo me, comunque montare la partizione in automatico all'avvio, così da evitare il montaggio in /media/nome_utente/... .

Quando hai formattato ext4, se vuoi una mano, posta di nuovo l'output di quanto sopra.

(07 Apr '16, 09:36) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Sarà fatto questa sera. Ora non ho il pc con me. Avrò sicuramente bisogno di una mano per montare la partizione in automatico. Grazie.

(07 Apr '16, 09:46) Dlight Dlight's gravatar image

Giusto per esserne certi, è l'ultima da 971GB che vuoi montare condivisa come dati, vero?

(07 Apr '16, 19:57) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Si la sda4.

(07 Apr '16, 20:21) Dlight Dlight's gravatar image

Prima di continuare, ti faccio solo un piccolo appunto. 30GB per / vanno bene, se hai la /home da un'altra parte, specialmente su un computer multiutenza.

Io fossi in te monterei la partizione da 971GB direttamente come /home.

Detto questo, procediamo con quanto sopra, così vedi come fare e puoi adattare la procedura nel caso cambiassi idea.

  1. apri il terminale e dai (facciamo copia di backup del file, nel caso qualcosa vada storto)

    sudo cp /etc/fstab /etc/fstab.bak
    sudo nano /etc/fstab
    
  2. vai in fondo al file e scrivi (puoi fare copia-incolla) (qui scriviamo come montare la partizione)

    #sda e' partizione dati
    UUID=5c9bc4cf-172e-4182-ba33-ebdbd6be6c70 /mnt/Dati    ext4    defaults 0   2
    
  3. salva (Ctrl+o) e chiudi (Ctrl+x) poi dai (qui proviamo a montarla)

    sudo mkdir /mnt/Dati
    sudo mount /dev/sda4 /mnt/Dati
    
  4. dai permessi a tutti di lettura, scrittura, esecuzione su quel file system

    sudo chmod -R 777 /mnt/Dati
    

Ovviamente se ad un qualsiasi step hai degli errori fermati e riportali.

coll. permanente

ha risposto 07 Apr '16, 20:32

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

modificato 07 Apr '16, 20:35

Mi sono documentato e alla fine ho seguito il tuo consiglio di usare l'intera partizione da 971 GB come /home separata. Per farlo ho adattato la procedura che mi hai suggerito, confrontandola anche con altri suggerimenti e guide trovate nel web. Grazie.

(16 Apr '16, 16:23) Dlight Dlight's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×78
×22

domanda posta: 04 Apr '16, 16:56

domanda visualizzata: 2,642 volte

ultimo aggiornamento: 16 Apr '16, 16:23

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.