Ciao a tutti. Qualcuno conosce il modo per poter integrare le funzioni del lettore predefinito audio/video con il computer? Con il mio pc con windows potevo utilizzare media player utilizzando gli appositi tasti dedicati sulla tastiera (volume, play, stop, ecc.) Ora non funzionano, è possibile abilitarli? Grazie.
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Ho risolto! Dal menù di Audacious andare alla voce preferenze - plugin - generici, e spuntare la voce hotkeys globali. Si attivano i tasti per controllare il riproduttore da tastiera. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 11 Apr '16, 15:59
domanda visualizzata: 1,591 volte
ultimo aggiornamento: 17 Apr '16, 11:16
In teoria sono abilitati di default (e sui computer che ho avuto tra le mani io finora lo sono sempre stati).
Se non lo sono, è perché c'è qualche problema di configurazione/compatibilità.
Qual è l'hardware in gioco? Quali driver stai usando?
Io ho scaricato tutto quello che mi ha fatto scaricare il sistema. Non so che driver utilizzi per la compatibilità e nemmeno gli hardware. Come vedo le versioni?
Le versioni di cosa?
Come vedo gli hardware e driver del pc che sto utilizzando?
Per l'hardware in genere c'è scritto tutto sul manuale del computer.
Sennò puoi usare il terminale e postare (su pastebin) l'output di
Comunque, non sapere quale computer si sta usando è come guidare un auto e non sapere di che auto si tratta.
Il pc ha 10 anni, il manuale non so nemmeno dove sia. Ecco l'output:
http://paste.ubuntu.com/15762316/
Eeeeh, Acer maledetta.
Non forniscono supporto per Linux. Puoi provare questo workaround (fino al kernel 3.13), in cui sostanzialmente devi aggiungere un ppa e compilare i driver a mano.
NB: non è detto che funzionino e rischi che il sistema non parta più. Fai una prova su una copia del sistema, su una partizione separata.
Comunque non è detto che basti, probabilmente dovrai reimpostare i tasti a mano con i corretti keycode.
[...]
Se decidi di proseguire e vuoi provare a installare il ppa, fammi sapere che ti do una mano con la traduzione (sempre che tu ne abbia bisogno) e con i vari passaggi (per capire cosa fai e gli output che ricevi).
Ma se non funziona meglio evitare ne faccio a meno. Pazienza.