Recentemente ho riformattato il disco di avvio e ho reinstallato ubuntu 13.04.

Con sorpresa ho notato che all'avvio gli hard-disk supplementari non vengono montati in automatico ma per far questo hanno bisogno di un click col tasto sinistro del mouse in Nautilus. Ho cercato su internet e ho trovato il sistema utilizzando il programma dischi, ma non funziona correttamente e in pratica per utilizzarli devo comunque cliccare come ho scritto prima. Come posso fare per risolvere?

Inoltre si è aggiunto all'avvio del sistema dopo il menù di grub una ulteriore pressione di un tasto per procere al boot o "s" per montare i dischi, ma non avviene, o "n" per montarli manualmente. Questo provoca che per continuare il boot devo premere per forza uno dei due tasti o non va avanti. Anche questo vorrei risolvere.

grazie

chiesto 03 Jul '13, 17:10

fuser's gravatar image

fuser
35113

modificato 19 Aug '13, 10:13

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.1k113187

Non mettere tutto il titolo in maiuscolo, in internet equivale ad urlare

(03 Jul '13, 17:27) pietroalbini ♦♦ pietroalbini's gravatar image

Intendi dire che hai seguito questo procedimento: http://www.howtogeek.com/60817/how-to-auto-mount-partitions-at-linux-startup-the-easy-way/ e non sei riuscito?

(03 Jul '13, 17:32) thetall82 thetall82's gravatar image
(03 Jul '13, 17:39) fuser fuser's gravatar image

Per favore, distinguiamo commenti e risposte :)

(03 Jul '13, 17:40) pietroalbini ♦♦ pietroalbini's gravatar image

Novità della 13.04, molto nascosta e poco conosciuta!

Vai sull'applicazione Dischi, scegli il tuo hard disc dalla lista di sinistra, quindi seleziona la partizione che vuoi montare sul grafico a destra.

Fai click quindi sull'icona con gli ingranaggi sotto il grafico delle partizioni e scegli Modifica opzioni di mount. Abilita quindi il mount automatico :)

coll. permanente

ha risposto 04 Jul '13, 14:50

mapreri's gravatar image

mapreri ♦♦
759617

Io personalmente ho sempre modificato a mano il file fstab però forse tu preferisci avere uno strumento grafico.

In questo caso ti segnalo un post in lingua inglese dove spiegano il procedimento con due diversi tool: Storage Device Manager (pysdm) e AriOS Automount http://www.webupd8.org/2011/11/how-to-mount-partitions-automatically.html

Fammi sapere se con uno dei due sistemi riesci a impostare correttamente il montaggio automatico, altrimenti fammi sapere e ti spiego il procedimento con modifica manuale del file delle partizioni.

coll. permanente

ha risposto 03 Jul '13, 18:01

thetall82's gravatar image

thetall82
440310

ho provato ad installare pysdm, ma questa è la risposta:

Impossibile trovare il pacchetto pysdm

(03 Jul '13, 20:16) fuser fuser's gravatar image

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni

C'è spigato tutto nella Wiki ufficiale :). Io preferisco la modifica manuale del file fstab, ma esiste anche il metodo automatico tramite l'applicazione Dischi.

coll. permanente

ha risposto 04 Jul '13, 15:54

andrewbiolo's gravatar image

andrewbiolo
354

con l'applicazione dischi non funziona, da nautilus risulta montato ma se per esempio eseguo un download questo non parte, succede solo se clicco sul device su nautilus.

(04 Jul '13, 19:59) fuser fuser's gravatar image

bè ma modificando il file fstab come dice la wiki di sicuro funziona :)..che file system utilizza la partizione da montare?

(04 Jul '13, 20:05) andrewbiolo andrewbiolo's gravatar image

sono tutte in NTFS

(04 Jul '13, 21:39) fuser fuser's gravatar image

allora per prima cosa guarda il nome della partizione che vuoi montare (es: sda1, sda2, sdb1 ecc). Lo vedi selezionando la partizione dall'applicazione dischi (e già che ci sei ripristina quello che avevi modificato prima).

Poi apri il terminale e crea la cartella dove avverrà il montaggio:

sudo mkdir /media/PUNTO_DI_MOUNT

Apri il file fstab:

sudo gedit /etc/fstab

e aggiungi questa riga:

/dev/NOME_PARTIZIONE /media/PUNTO_DI_MOUNT ntfs-3g silent,umask=000,locale=it_IT.utf8 0 0

salva e riavvia il pc.

Ovviamente sostituisci NOME_PARTIZIONE con il nome della partizione che avevi letto all'inizio e PUNTO_DI_MOUNT con il nome che desideri per la cartella

coll. permanente

ha risposto 04 Jul '13, 22:06

andrewbiolo's gravatar image

andrewbiolo
354

modificato 04 Jul '13, 22:10

Non so se può essere utile, quando eseguo l'operazione con l'applicazione dischi qtorrent non riconosce più la periferica montata dando errore di I/O, che sia un problema di punto di mount?

(05 Jul '13, 09:24) fuser fuser's gravatar image

Prova e riprova ho trovato la soluzione. Dopo aver connesso l'unità (con 'files') aprire opzioni (tasto dx) e creare un segnalibro. Il segnalibro resta attivo anche dopo il reboot... Saluti

coll. permanente

ha risposto 26 Jul '13, 16:13

francomaurici's gravatar image

francomaurici
20112

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×229
×45

domanda posta: 03 Jul '13, 17:10

domanda visualizzata: 6,337 volte

ultimo aggiornamento: 19 Aug '13, 10:17

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.