La domanda è questa, ho installato ubuntu su una pendrive USB e funziona perfettamente, ma quando lo collego a un pc windows, questo non la riesce a riconoscere, a causa della formattazione ext4, allora ho provveduto a partizionare la Pendrive in 3 parti: 45GB FAT32 (dati), 12GB ext4 (OS) e 2GB di swap. questo per poter usare ubuntu e salvare i file sulla parte FAT32 in modo da renderli accessibili a qualsiasi altro PC. il problema sta che non riesco a spostare tutte le cartelle nella pennina USB (ad esempio la cartella immagini, documenti e musica). io desidero che quando vado a scaricare un file esso vada autonomamente nella cartella giusta (scarica) ma che questa cartella si trovi al contempo nella partizione giusta. ho provato con i miei mezzi a vedere se risolvevo, ma il problema a quanto ho capito sta nel fatto che non riesce a montare la partizione FAT32 all'avvio, e quindi non riesce a mantenerci le cartelle di sistema. Conoscete qualche soluzione? Grazie in anticipo :) |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 Apr '16, 18:55
domanda visualizzata: 1,026 volte
ultimo aggiornamento: 12 Apr '16, 18:55