Salve, sono due giorni che cerco di scervellarmi per capire cosa succede ma non ne vengo a capo. Ho installato qualche giorno fa Ubuntu 14.04 lts e andava tutto bene, poi ho deciso di rimuoverlo per sostituirlo con la versione nuova 14.04.4 superiore a quella in mio possesso. Il problema nasce quando tento di installare questa unltima versione o qualsiasi altra, perché, che sia CD avviabile o pendrive, le parole delle finestre e in generale non si vedono: ovvero sono scritte ma con colore bianco rispetto al normale nero/grigio.ho provato a completare l'installazione ma questi dufetti si ripercuotono anche sul l'installazione completata, ho provato a fare un test sulla masterizzazione sia su cd che su pendrive ma non notificava nulla. A quel punto ho provato ad installarlo su un secondo computersul quale (lo stesso cd che mi dava problemi sulla prima macchina) girava perfettamente sulla seconda. Ho ipotizzato fosse colpa dell'hard disk sul quale lo stavo installando, ammetto sia un po' datato e ho provato a formattarlo più volte, ma nulla ad ogni avvio da cd o pendrive si ripresenta lo stesso bug e le parole sono buche o poco visibili o totalmente assenti.

chiesto 14 Apr '16, 11:36

Patch's gravatar image

Patch
20112

Ubuntu 14.04 e 14.04.4 hanno alcune differenze (ovviamente) tra loro:

  • Ubuntu 14.04.4 contiene tutti gli aggiornamenti rilasciati per l'originale 14.04 fino al momento di pubblicazione della 14.04.4;
  • il kernel Linux e lo "stack X.org" di Ubuntu 14.04.4 derivano da Ubuntu 15.10, quindi sono più recenti rispetto a kernel e X.org originali della 14.04.

Con "stack X.org" si indicano molte cose, compresi i driver open source preinstallati nel sistema che gestiscono la scheda grafica.

Quindi potrebbe essere un problema di driver della scheda grafica. Caratteristiche del PC?

(14 Apr '16, 12:17) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

Processore i5- 4460 3.20 ghz quadcore 8 gb ram 1 tb hdd Nvidia gtx 745 2 gb (preassemblato lenovo h50-50)

Sul pannello dei driver proprietari ho impostato la gestione da parte del driver invidia testato e non quello di default, non so se possa essere utile ma sia con uno che con l'altro era lo stesso problema. È possibile che i due kernel vadano in coflitto per qualche motivo o è un ipotesi troppo campata in aria?

(14 Apr '16, 12:24) Patch Patch's gravatar image

Nvidia (correttore del telefono poco informatico)

(14 Apr '16, 12:25) Patch Patch's gravatar image

Di kernel ne funziona uno alla volta :)
Se il problema è presente sia con i driver Nouveau che con i proprietari, allora il problema è un altro.

Oppure, il problema sono i driver Intel (il tuo processore i5 contiene una gpu integrata, tipo una Intel HD 4000 o simile).

Dalla 14.04 in avanti, quando sono presenti sia una gpu integrata che una scheda dedicata (Nvidia o AMD) il sistema utilizza solo la integrata, per risparmiare corrente, abbassare le temperature...

La dedicata può essere comunque avviata in questo modo: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/GraficaIbrida/NvidiaOptimus

(14 Apr '16, 12:40) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

Tu quale GPU usi, quella integrata (Intel) o quella dedicata (Nvidia)?
Puoi saperlo controllando quale driver usi: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/DomandeFrequenti

Se il risultato è driver=i915, stai utilizzando la Intel integrata.

(14 Apr '16, 12:41) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

Io utilizzavo quella della nvidia, adesso ho installato bumblebee come scritto nel link che mi hai postato e sembra essere tornato tutto apposto, ti ringrazio

(14 Apr '16, 12:54) Patch Patch's gravatar image

Cioè avevi già installato Bumblebee o nvidia-prime in precedenza e ti dava problemi? Poi lo hai reinstallato e ora funziona bene?

Oppure non ho capito nulla

(14 Apr '16, 12:59) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

In pratica ho dato il comando da terminale come da guida e ho riavviato e adesso non c'è più il difetto grafico, si vede tutto bene. Perché ho provato ad installare nvidia prime ma mi diceva che non era possibile allora ho provato con bumblebee e al riavvio era tornato tutto apposto.

(14 Apr '16, 13:02) Patch Patch's gravatar image

Perché non sapevo di bumblebee perché nelle altre versioni ho sempre installato normalmente e non mi ha mai dato problemi

(14 Apr '16, 13:04) Patch Patch's gravatar image

Mi sono perso (quale comando?), ma l'importante è che ora il problema sia risolto :D
Buon Ubuntu.

(sarebbe stato bello scrivere una risposta, ma bisognerebbe far chiarezza)

(14 Apr '16, 13:10) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

Credo proprio di non aver installato bumblebee, anche perché non sapevo della sua esistenza a dire il vero, così seguendo quello che c'era scritto qui http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/GraficaIbrida/NvidiaOptimus/Bumblebee ho dato i comandi:

sudo add-apt-repository ppa:bumblebee/stable

sudo apt-get update

e poi ho riavviato. Alla ripresa del sistema il difetto era sparito e ora gira liscio come l'olio. Ti ringrazio ancora.

coll. permanente

ha risposto 14 Apr '16, 14:03

Patch's gravatar image

Patch
20112

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×888
×445
×231
×38
×32

domanda posta: 14 Apr '16, 11:36

domanda visualizzata: 2,188 volte

ultimo aggiornamento: 14 Apr '16, 14:03

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.