Improvvisamente il mio pc con ubuntu14.04 lts non si connette più via cavo all'adsl. Ora ho attaccato al cavo un vecchio eeepc e va, quindi iil problema è del computer. Ho pensato a due possibili cose: 1 un danneggiamento della porta lan (che però non ha preso colpi, ma polvere non poca) 2 un attacco esterno, tanto più che ora cercando di far partire gli aggiornamenti mi ha proposto di scaricare da fonti non fidate che fò? Marco
5 su 16
mostra altri 11 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 17 May '16, 23:07
domanda visualizzata: 1,851 volte
ultimo aggiornamento: 23 May '16, 12:02
La prima è più probabile, assieme magari a un problema software. Marca e modello della scheda? Posta
aggiungo che non compare più l'icona della connessione in alto a destra. Facendo
sudo lshw -C network
mi esce questoA meno di rispondere alla tua domanda principale per favore usa i commenti e non le risposte, grazie.
Posta l'output di
non viene fuori niente
Interessante... Perché vedi che c'è "DISABLED"? Significa che il sistema la vede ma qualcosa l'ha disabilitata. Da BIOS la vedi?
da bios se vado in esplora rete c'è una cartella rete windows (non so perchè, io non ho mai messo windows) e entrando appare "impossibile accedere alla posizione; Recupero dell'elenco delle condivisioni dal servere non riuscito: File o directory non esistente"Se vadi in conntetti al server si apre una maschera con campi"indirizzo server" e "server recenti" vuota
Nel BIOS puoi connetterti a una cartella Windows? O.ò mi sembra molto strano, puoi postarne una foto?
Quello non è il BIOS!
Il BIOS è quel piccolissimo programma che sta dentro la scheda madre, che puoi raggiungere premendo qualche tasto particolare (che dipende dalla scheda madre) all'accensione, prima che parta il sistema.
ops, scusami... allora nel bios l'unica cosa che mi sembrava correlata era in "advanced" "network stack" che effettivamente era su disabled ma pur cambiando in enabled al riavvio ancora non si connette e non c'è l'icona
Prova a dare
e poi posta di nuovo l'output di
Fatto; non c'era più "DISABLED" ma il problema è rimasto, ho riavviato e rifacendo
sudo lshw -C network
è tornato "DISABLED"
Sinceramente opterei per il problema hardware. Da live funziona?
da live funziona.
Questa è un'ottima notizia, significa che il problema è software :)
Hai usato la live di 14.04?
14.04.3. niente spese... ma stanotte si fan le ore piccole, sto pensando di formattare