Ho la 12.04 e ho messo VLC media player settato come default per i video e per l'audio. Ciononostante oggi ero in un sito in cui permettevano di ascoltare una conferenza registrata in MP3. Come clicco mi si apre una finestra di dialogo in cui mi dice se voglio aprire il file con Rhytmbox. Provo a dargli l'ok e (come già altre volte) mi si apre una finestra proponendomi dei plug-in da installare. Do l'ok all'installazione e (come già altre volte) mi si apre una finestra che dice che non riesce ad installare i plug-in.
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Ho cliccato sopra Medibuntu della tua risposta e ho dato: andrea@andrea-Inspiron-1564:~$ sudo wget --output-document=/etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list http://www.medibuntu.org/sources.list.d/$(lsb_release -cs).list && sudo apt-get --quiet update && sudo apt-get --yes --quiet --allow-unauthenticated install medibuntu-keyring && sudo apt-get --quiet update Dopo aver messo la mia password ho però ottenuto: [sudo] password for andrea: --2013-09-21 20:08:50-- http://www.medibuntu.org/sources.list.d/precise.list Resolving www.medibuntu.org (www.medibuntu.org)... 88.191.127.22 Connecting to www.medibuntu.org (www.medibuntu.org)|88.191.127.22|:80... connected. HTTP request sent, awaiting response... 404 Not Found 2013-09-21 20:08:51 ERROR 404: Not Found. Sono quindi andato sul wiki dei Formati proprietari e ho dato:
andrea@andrea-Inspiron-1564:~$ sudo apt-get install non-free-codecs
Ottenendo:
Reading package lists... Done
Building dependency tree |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 15 Sep '13, 21:43
domanda visualizzata: 1,915 volte
ultimo aggiornamento: 22 Sep '13, 07:59
Cambia i tag, mettendone uno per "rhythmbox" e uno per "vlc". Se li metti così uniti, chi si interessa dei singoli argomenti non potrà aiutarti; e chi cercherà domande già fatte su questi temi non potrà trovare la tua domanda. ;)
@tiwasay: riguardo al punto 3, puoi segnalare un link di esempio che attiva rhythmbox anziché vlc? È per fare una prova
http://www.teologiamilano.it/pls/teologiamilano/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=468 Se scegli una qualsiasi delle conferenze e clicchi su audio, mi veniva Rhthmbox (con annessa richiesta di plug-in). Stasera sono ritornato sul sito e ho riprovato a cliccare su audio (dopo aver controllato in System Setting che di default ho VLC) e mi chiede di aprire suggerendomi come default .....Media Player. Provo a cliccargli sopra e riparte la stessa storia di una finestra di dialogo che cerca (disperatamente) plug-ins che poi non si riescono ad installare.
Non voglio apparire un 'tifoso' di VLC. Sono un 'emigrato' in Ubuntu da pochi mesi e può essere che mi porti dietro abitudini di Windows. Là con Windows Media Player vedevo e ascoltavo tutto (anche film con codec non visibili in TV). A me va bene un qualsiasi consiglio per un (preferibilmente) unico applicativo per audio e video su Ubuntu e soprattutto che sia veramente di default tutte le volte che cerco di aprire un audio o un video. Grazie
Sono files .wma, (Windows Media Audio). Devi installare manualmente i codec come spiegato nella guida sui Formati Proprietari che ti ho linkato nella risposta che ti avevo dato.
@tiwasay io te l'ho dato il metodo, poi vedi tu.