Ciao. Sono in possesso di un PC asus eeebox EB1007. Sono presenti in dual boot win7pro e ho installato in dualboot xubuntu 16.04 e successivamente mate 16.04. Con entrambi i SO non viene riconosciuta - neanche in fase di installazione - la connettività ethernet (quella wireless si) che funziona regolarmente in ambiente win. Sapreste aiutarmi?
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 27 May '16, 13:54
domanda visualizzata: 1,587 volte
ultimo aggiornamento: 30 May '16, 11:32
Marca e modello della scheda di rete?
JMicron PCI Express Gigabit Ethernet Adapter
Mh... non riesco a trovare un sito ufficiale, da cui capire il chip. Potresti mettere un link al sito del produttore della scheda?
Allora il chipset della scheda madre è l'Intel NM10. Per quanto riguarda la scheda di rete, il modello è la JMicron JMC250.
Link del produttore: http://jmicron-technology-corp.drivers.informer.com/
No, quello è un sito di terze parti che fornisce driver, software, estensioni, forum, per tutto (e non dovresti usare quei driver, perché rischi di incappare in software maligno!)
Se il chip in Intel, in teoria dovrebbe funzionare senza problemi out-of-the-box.
Posta su pastebin l'output di
http://pastebin.com/N0x9RkUh
Grazie per la dritta sui driver. comunque non li ho installati.
Lì la scheda viene vista. Posta (sempre su pastebin) l'output di
http://pastebin.com/AqYNZzzJ
Tutti questi comandi li stai dando con un cavo ethernet inserito e connesso al router?
La scheda viene vista ed è attiva. Il router è impostato in DHCP oppure devi assegnare gli IP manualmente?
Al momento non ho la possibilità di avere una connessione cablata, appena riesco riposto i comandi con il plug inserito. Il router è impostato in DHCP. Anche secondo me il problema hardware non sussiste, perché avviando da win tutto funziona correttamente. Ho provato a connettere via cavo alla stessa rete anche un altro pc con Mate 16.04 e non da alcun problema.
Potrebbe essere un problema di MTU, ma per esserne certi devi essere col cavo attaccato.
Fammi sapere l'output dell'ultimo comando (
ifconfig -a
), dovrebbe bastare :)