Ho un repository che non sembra andare bene, cosa devo fare?
|
Spesso è un problema temporaneo, che non dipende dalla tua installazione di Ubuntu. Lascia che il server italiano si allinei correttamente a quello principale, a volte basta semplicemente aspettare. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 16 Sep '13, 19:40
domanda visualizzata: 1,947 volte
ultimo aggiornamento: 17 Sep '13, 20:52
Prova ad applicare questa soluzione. Se ancora non va, prova a cambiare server (tramite software-properties-gtk).
Sembra andare liscio come l'olio ora, ma cosa cambia da server Italia a quello principale, cambia qualcosa nel download degli aggiornamenti? e poi il comando: sudo rm -r /var/lib/apt/lists/* -vf non è mica un problema? Cioè mica è comporta qualcosa la rimozione di quel repository?
@Seooo: i server forniscono esattamente lo stesso software, la differenza è solo che in genere un server più vicino e/o meno utilizzato risponde più velocemente. Cancellare quei file con quel comando non crea nessun problema, in quanto i dati vengono ricreati dal comando
sudo apt-get update
.