Buonasera , Ho la necessità di eseguire una copia "totale" di un disco su cui ho installato UBUNTU 12.04 . Atualmente il PC ha un disco da 500GB di cui è utilizzato solo il 30% circa. Ho a disposizione un secondo disco da 250GB che vorrei utilizzare qualora il disco attualmente in uso dovesse rompersi. Sapreste dirmi se e con quale programma è possibile generare il disco di "riserva" ? Quello che vorrei ottenere è un disco (da tenere in un cassetto) completo di SO , dati user ecc.ecc da sostituire qualora il disco attulmete in uso dovesse guastarsi. Grazie poldo |
La risposta non è semplice perché ciò che ti chiedi è la copia non solo del contenuto del disco di sistema ma anche della struttura del disco, bootloader, tabella delle partizioni, ecc. Fare a mano queste operazioni richiede delle competenze non banali. In ogni caso forse una soluzione c'è e si chiama "clonezilla". Clonezilla è un disco "live" che contiene una versione di Linux con una serie di utilità che si chiama "partimage" che è in grado di salvare su un altro disco l'intero contenuto di un disco completo di tabella partizioni, bootloader e altro, salvando solo i dati effettivamente occupati. Clonezilla lo trovi qua: http://clonezilla.org/ Trovi in rete delle istruzioni per usarlo come queste: http://web-in.it/guide/25-clonezilla-guida-backup-live-usb http://www.html.it/articoli/clonezilla-clonare-facilmente-dischi-e-partizioni/ Ma ti suggerisco di fare qualche prova prima e di verificare che il ripristino funzioni magari su un altro computer. È possibile che il salvataggio avvenga correttamente ma che il sistema non riparta più. Questo è dovuto al fatto che il ripristino di un bootloader non è operazione banale e spesso la procedura automatica non va a buon fine. Ad ogni modo, con la presenza dei dati, è comunque possibile fare "rivivere" un sistema che non parte reistallando il bootloader con l'aiuto di una distro live e della mano di un esperto. L'importante è che i dati ci siano tutti. Buona fortuna PS: ho risposto alla tua domanda supponendo che tu sappia cosa stai chiedendo, ovvero che tu un backup dei dati lo stia già facendo e regolarmente. In caso contrario forse ciò che può servirti meglio è semplicemente fare un backup periodico con l'apposita utility di Ubuntu. Poi ripristinare un sistema da capo è molto semplice e per fare il restore dei tuoi dati di backup salvati in precedenza basta un clic. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 29 Giu '16, 22:41
domanda visualizzata: 935 volte
ultimo aggiornamento: 30 Giu '16, 19:13