Ciao a tutti, è da circa un mese e mezzo che ho scaricato e installato ubuntu sul mio pc in dual-boot a windows 10. Fino ad ora tutto nella norma e sto prendendo confidenza anche col terminale... MA..dopo aver cercato di installare un aggiornamento per il sistema propostomi dal software di ubuntu per gli aggiornamenti, è comparsa un'icona in alto a destra affiancata alle altre standard (impostazioni, ora ecc) che emula un cartello di stop. Mi era già successo in passato e risolsi con un upgrade da terminale. In questo caso però ho spento il pc e riavviato, al riavvio mi esce questa schermata con scritto "The system is running in low graphics mode". Ho cercato su internet e forse la causa è qualche aggiornamento mancato alla scheda video (nel mio caso nvidia); però non ne sono sicuro anche perchè penso ci sia qualche altro problema perchè quando da riga di comando (dopo aver premuto ctrl-alt-f1 e loggato) provo ad aggiornare i pacchetti mi dice che : "I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte : gdm3 : Dipende: gnome-settings-daemon (>= 3.2) ma non sta per essere installato e stessa cosa con gnome-shell : Dipende ecc..

Cosa posso fare? Anche perchè non ho capito il problema. Grazie in anticipo e scusate magari per la mia ignoranza in materia ma come vi ho detto, non uso da molto un OS linux-based.

chiesto 13 Jul '16, 16:45

marco_redz's gravatar image

marco_redz
20112

GDM e Gnome Shell? Hai Ubuntu Gnome? O hai installato Gnome Shell su Ubuntu normale? Se al GRUB parti con un kernel vecchio, funziona? Come hai installato i driver nvidia?

(13 Jul '16, 16:54) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Credo di no, io scaricai la versione standard di ubuntu16.04 quindi con unity, forse nel tentativo di risolvere il problema principale ho installato dei pacchetti relativi a gnome. Ora però eseguendo : "apt-get --reinstall install debconf" e "dpkg -i --force-overwrite /var/cache/apt/archives/gnome-settings_daemon_3.20.1-2_amd64.deb" alcuni errori si sono tolti e se provo a eseguire : "apt-get -f install" mi indica che 'gdm dipende da gdm3; comunque: Il pacchetto gdm3 non è ancora configurato.' e poi 'dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto gdm'

(13 Jul '16, 17:11) marco_redz marco_redz's gravatar image

Perché hai provato a reinstallare debconf?

(13 Jul '16, 17:13) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Googlando sono arrivato a questo link : http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-2157836.html , ho provato perchè da anche a me alla fine : 'Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1) e 2 errori nell'elaborazione sono gli stessi. Ora mi da come errori nell'elaborazione gdm3 e gdm

(13 Jul '16, 17:19) marco_redz marco_redz's gravatar image

Mischiare i DE non è una cosa troppo intelligente da fare, in genere si creano casini di questo tipo... Cmq, se parti con un kernel vecchio al GRUB il problema della grafica si risolve? E come hai installato i driver nvidia?

(13 Jul '16, 17:29) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ho provato con una versione più vecchia del kernel e si blocca alla fine dei check iniziali (non so come definirli), più precisamente a: Started GNOME Display Manager...finishes up...ce...leged Tasks....p link was shut down. E rimane così. Per i driver, quando ho comprato il pc c'era già la scheda video nvidia impostata (ancora su win10) poi qua su ubuntu ho dovuto reimpostarla perchè si era risettata quella integrata, ma basta finito lì, non ricordo di aver installato altri driver.

(13 Jul '16, 17:43) marco_redz marco_redz's gravatar image

Cosa intendi con "reimpostarla"? Comunque direi che il problema al momento sta esattamente lì in Gnome e annessi. Date tutte le librerie che Unity e Gnome condividono, non esiste un comando magico che ti faccia ripristinare il tutto. L'unica cosa che io mi sento di consigliarti per risolvere in fretta è partire da live, salvare i dati che ti servono e reinstallare Ubuntu. Poi ci preoccupiamo del problema della grafica.

(13 Jul '16, 17:46) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Eh ci stavo pensando anch'io a reinstallare, adesso provo. grazie lo stesso, so che non è facile capire il problema così come sto spiegando io.

(13 Jul '16, 17:54) marco_redz marco_redz's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,100
×50
×16

domanda posta: 13 Jul '16, 16:45

domanda visualizzata: 1,618 volte

ultimo aggiornamento: 13 Jul '16, 17:54

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.