Io ho una scheda Wi-Fi broadcom 4312 e quando da lubuntu provo a metterla in modalità monitor non funziona? Come posso risolvere?
5 su 22
mostra altri 17 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 21 Jul '16, 15:55
domanda visualizzata: 1,285 volte
ultimo aggiornamento: 21 Jul '16, 20:00
Versione di Ubuntu? Driver in uso? Comandi e errori esatti?
Lubuntu 16.04 lts Driver non so come si fa a vedere
Error for wireless request "Set Mode"(8B06): Set failed on device wlp4s0; Operation not permitted
Quale comando dai esattamente, che ti dà quell'errore?
Come comando ho usato iwconfig wlp4s0 mode monitor
Per i driver, segui la procedura per installarli e poi riprova. Se hai ancora problemi, continuiamo ad investigare.
sudo apt-get update sudo apt-get --reinstall install bcmwl-kernel-source Questi driver li avevo già installati perché non mi rilevava la scheda Wi-Fi Ora cosa devo installare?
Ho provato anche con i b43 ma mi dice che sono già aggiornati e non cambia nulla
Ah li avevi già installati, ottimo :)
Il comando sopra lo dai con
sudo
mentre non sei connesso a nessuna rete vero?Dici iwconfig wlp4s0 mode monitor ? Se lo do con sudo al posto di OPERATION NOT PERMITTED mi da Operation not supported
Posta per favore sempre gli input e output completi (con i markup per il codice).
Ma la scheda è disattiva prima che lo dai?
Dai i seguenti comandi e incolla qui input e output
Ecco
Per favore usa il markup per il codice e i commenti (non le risposte).
Qual è il driver in uso? Posta
Non so come si usa il markup, e noi commenti non ci sta tutto il testo. Comunque
Se non vuoi imparare la maniera di scrivere codice qui, almeno usa pastebin, per favore, che altrimenti è illeggibile.
Non so che guida tu stia seguendo, ma con quel driver proprietario su quella scheda, quello non è il modo per abilitare il monitor mode, guarda ad esempio qui. Devi modificare manualmente un file, nel dettaglio dando
come spiegato sul manuale rilasciato da Broadcom. Per disabilitarlo
Non succede nulla se lo faccio Anzi mi crasha e non va più il terminale
Magnifico. Purtroppo quello è l'unico metodo supportato dai driver proprietari Broadcom. Se usi quelli liberi invece?
E come si fa?
Con gli altri driver dovrebbe funzionare il monitor tramite wconfig come facevi prima.
Se invece intendi come installarli e attivarli devi prima installare il firmware proprietario (che le schede Broadcom non supportano quello libero) con
e poi devi attivarli con
Ah mi sono dimenticato di dirti una cosa, non tutte le schede supportano il monitor mode, dipende dal produttore del PC, quindi anche se in teoria il chip lo supporta magari ad Asus, HP, Acer, ecc hanno deciso di non permetterlo.
Se mi dici più in generale cosa stai cercando di fare magari ti si può aiutare in un modo che non preveda l'attivazione del monitor mode.
Non va comunque
Usare aircrack su un lenovo
Se nemmeno così non va, sarei propenso a pensare che la tua scheda non supporti il monitor, almeno non tramite i driver.
Aircrack-ng comunque usa airmon-ng per mettere la scheda in modalità monitor. Purtroppo questo non è il luogo in cui ricevere supporto per aircrack.