Ho installato Ubuntu su una partizione del mio computer con su win10, ma all'avvio parte direttamente ubuntu rendendo impossibile entrare con windows, qualcuno sa come fare a risolvere il problema?
5 su 20
mostra altri 15 commenti
|
Ciao è capitato anche a me, ho rimesso il cd di windows e ho ripristinato il mbr dal prompt dei comandi, poi ho disinstallato linux dal pannello di controllo e pulito le partizioni. Ora sto cercando di capire come installare ubuntu 16.04 a fianco di win10 siccome quest'ultimo è installato in bios. |
Il problema sta nel fatto che GRUB è nascosto. Apri il file di configurazione con
poi modifica la riga
Al prossimo riavvio dovresti vedere la schermata che ti fa scegliere il sistema da avviare. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 21 Jul '16, 23:07
domanda visualizzata: 3,510 volte
ultimo aggiornamento: 22 Jul '16, 22:51
Windows è installato con UEFI? Se sì, hai installato anche Ubuntu con UEFI oppure con MBR? Sei sicuro di non aver cancellato Windows durante l'installazione? Quale guida hai seguito per installare? Posta anche una schermata di Gparted.
Non penso di averlo cancellato perchè la partizione con win10 è intatta..cmq nn ho usato nessuna guida; ho messo ubuntu su usb, ho fatto partire l'installazione e ho seguito passo passo quello che diceva partizionando e tutto il resto, anche se mi sembra di ricordare che dava vari messaggi su questa UEFI se non sbaglio, ma pensavo di aver fatto in modo che funzionassero entrambi i sistemi operativi...da quando installare ubuntu è diventato tanto difficile?!?
Non è diventato più difficile, è solo che con l'introduzione del UEFI (a quanto ne so voluta da Microsoft), alcune cose sono cambiate. E quindi, se non si sa esattamente cosa fare, bisogna documentarsi; con una piccola ricerca, sia qui che sul wiki, è possibile trovare una accurata e approfondita documentazione.
@ilgallinetta! Quanto tempo! Bentornato!! :D :D
@giuseppedechiara92 esattamente come dice lui, il problema è che tutti i sistemi sono diventati improvvisamente più difficili da installare, Ubuntu compreso. C'è una guida apposita da seguire per installare con UEFI. Per favore postami ancora quello che manca di quanto ti ho chiesto sopra (Windows è installato con UEFI? e la schermata di Gparted)
@dadexix86: grazie e ben trovato a te!
Il sistema da quanto risulta col comando sudo parted -l è msdos, quindi MBR
Se può essere utile con questo partizionamento in multoboobfunzionano Win10, Ubuntu 16.04.1 e Kubuntu
@giuseppedechiara92 postami l'output di
e ricordati di usare il markdown per il codice o pastebin.
ecco
Come si usa il markdown?
4 spazi davanti a una nuova riga, o apici inversi tipo
codice
, è spiegato sulla pagina del manuale di Chiedi che linka il markdown.Windows viene visto senza problemi. Sei sicuro che all'avvio GRUB non ci sia?
Posta ancora
Non ho potuto rispondere qua sotto per mancanza di caratteri disponibili..
Allora, sembra tutto a posto :( Il che ovviamente lo rende più difficile.
Prova ad accendere il pc e premere Maiusc. In questo modo dovrebbe forzare il fatto che ti mostri il GRUB. Sei sicuro che lì non ci sia Windows? Riesci a farci una foto, postarla su imgur e mettere qui il link?
Facendo in questo modo compaiono:
Se non faccio nnt si avvia automaticamente ubuntu senza mostrare questa finestra. Cmq le due versioni di Windows sono identiche..
Ok, proviamo così
poi modifica la riga
GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=0
in#GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=0
(ovvero metti un diesis davanti). Poi salva, chiudi gedit e daise ci sono errori riportali qui, se non ci sono errori prova a riavviare. La schermata con la scelta viene mostrata?
Dopo aver fatto il passo precedente do:
Non mi è comparsa nessuna finestra
Nessuno ha parlato di finestra :) Ho parlato di schermata, e intendevo quella di GRUB in cui puoi scegliere il sistema all'avvio.
Ho ravviato e la finestra che del GRUB adesso compare automaticamente...cmq perchè i due accessi a Windows10?
Ottimo, allora ti scrivo una risposta, poi tu accettala. I due Windows appaiono perché Windows ha messo due bootloader, uno per partizione. Così a istinto, quello sulla partizione piccola (
sda1
) è per il ripristino di Windows (la partizione si chiama Recovery), ma non sono un esperto di Windows e non so essere più preciso di così :(Grazie mille cmq, almeno adesso riesco ad accedere sia a ubuntu che a windows :D