Non riesco a capire, perchè improvvisamente l'hd da 600 gb, mi dice "spazio non allocato" Per me è di vitale importanza, ho provato con testdisk ma non riconosce la partizione. Chiedo cortesemente a voi un vostro consiglio. Mi era già accaduto tempo fa su un altro hd, ed ho risolto creando una nuova partizione e poi recuperando tutto con photorec. I dati li ho recuperati, certo in maniera disordinata, ma l'importante è averli recuperati. Secondo Voi se creo una nuova partizione su spazio non allocato sarò certo di poter recuperare tutto? Sono dati troppo importanti, il backup serve per questo, che stupidamente non ho fatto. Aspetto gentilmente una Vostra risposta.
5 su 14
mostra altri 9 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 03 Aug '16, 16:15
domanda visualizzata: 782 volte
ultimo aggiornamento: 06 Aug '16, 16:22
No, non ne sarai mai certo.
Accedi da live e posta le schermate di testdisk e l'output di
Cosa hai fatto esattamente prima che il disco si non allocasse?
Grazie, ora non posso immediatamente postare il risultato, perchè ho l'hd collegato ad un altro pc, appena possibile lo farò immediatamente.In verità qualcosa ho fatto: ho copiato una iso all'interno di una usb, l'imm. iso l'ho prelevato all'interno della partizione ora scomparsa, ho fatto tutto tramite terminale. Non riesco a spiegarmi cosa sia accaduto. A presto, grazie
Magari hai sbagliato partizione, o il comando che hai dato. L'hai fatto con
dd
o simili? Sono rischi che si corrono a non stare attenti...Tocca quel disco il meno possibile mi raccomando! Che più lo tocchi e meno ci sono possibilità di recuperare i dati.
Si grazie amico, appena avrò tempo ti aggiornerò. Per adesso ti saluto e ringrazio.
dadexix86 ti posto ciò che mi hai chiesto, grazie. Ti posto solo del disco interessato
scusami ho fatto solo copia ed incolla ma niente va in modo disordinato. Compare solo la partizione che non mi interessa, l'altra è scomparsa. Poi posto testdisk
gra
Usa pastebin come ho fatto io per favore :)
Nella mail che mi è arrivata diceva
root@kali
. Sei su Kali o su Ubuntu?Perché su Kali queste cose funzionano in modo diverso (è una distro che è pensata e costruita PER "rompere" i dischi e "rovinare" le partizioni).
Scusami!! Adesso sto usando kali, lo sò devo rimettere ubuntu, ho un pò di casini in giro. Ora comunque, sono bloccato nell'ultima fase di testdisk. Ciao, grazie a presto. http://pastebin.ubuntu.com/22190429/
E tu vuoi ripristinare quella NTFS? Se sì, prova a dirgli di ripristinare il boot sector (
[Rebuild BS]
).Francamente non mi azzarderei più di troppo a toccare NTFS, magari c'è qualche tool specifico su Windows che ti permette di ripristinarla con sicurezza :)
Esatto, ho fatto proprio ripara il boot sector, che ovviamente non mi interessa, ma solo per ripristinare la partizione e quindi i dati. L'ho fatto solo ora compare un altro noto problema di gparted. Vedi qui:http://pastebin.ubuntu.com/22195612/. Comunque se proprio sono costretto, recupererò il tutto con photorec, il problema che salva una miriade di file, e devo aprirli uno per uno. Per adesso grazie.
Fai quello che ti dice di fare, poi dovrebbe andare a posto :)
Grazie sempre della tua cortesia e disponibilità. In ogni caso ho fatto quello che mi ha detto gparted, quindi ho avviato win7 ha fatto la scansione automatica inizialmente, però ora è parecchio tempo che sul monitor compare: Deleting orphan file record segment 208155 via sempre crescendo ora lascio fare tutta la notte vedremo. Ciao dadexix86
Buona fortuna! Purtroppo con NTFS non si può far altro che usare Windows e sperare che non faccia più danni di quelli che ci son già ;)
Fammi sapere!
Eccomi, grazie, in pratica dato che testdisk non mi ha recuperato la partizione, non ho potuto fare altro che usare photorec, e piano piano sto recuperando i file, questa volta però solo quelli che mi interessano, fortunatamente si possono scegliere, altrimenti non potrei recuperare un da da 600 su uno da 500, poi ci sono file di sistema e tanti altri che non servono a niente. Con Win i programmi che ho trovato sono anche validi, poi però bisogna acquistare il software per recuperare tutti i file. Quindi niente, photorec è ancora in fase di recupero. Per adesso ti saluto e ringrazio.
Ora su un altro pc uso lubuntu, nonostante 2 gb di memoria e un discreto processore, perchè diavolo va lento? Non riesco a usare una distro che vada fluida su questo maledetto pc. Incredibile!!