Ciao a tutti, Da pochi giorni ho aggiornato Ubuntu alla versione 16.04. Il sistema va bene non ha nessun problema ma visto che ho un portatile un po' vecchiotto vorrei installare una derivata tra Ubuntu Mate o Xubuntu senza però eliminare Ubuntu. Vorrei sapere quale derivata scegliere e che mi facciate una piccola spiegazione su come possa installarla. Queste sono le caratteristiche: Ram: 2 GB Processore: Intel® Core™2 Duo CPU P8400 @ 2.26GHz × 2 Scheda video: Mobile Intel® GM45 Express Chipset Sistema da 64 Bit |
Descrizione di xubuntu, descrizione di Ubuntu-mate. Se poi vuoi approfondire meglio, puoi mettere in pratica la possibilità offerta da Ubuntu; una volta creata la live, sia su DVD che su pen-drive, puoi provarne il funzionamento senza installarlo. Grazie mille ho provato Ubuntu mate e sto pensando di installarla ma ho ancora dei dubbi. Se lo installo accanto a Ubuntu i file e i programmi che avevo su quest'ultimo li ritroverò automaticamente su Ubuntu mate? E c'é il rischio che se ho sia ubuntu e ubuntu mate nello stesso computer, il computer vada piu lento? Vai tranquillo, ognuno manterrà i suoi files nella propria area. Inoltre dall'area Ubuntu in base ai permessi che attribuirai loro, potrai vedere e/o agire sui files dell'area Ubuntu-Mate, e viceversa. P.s. se trovi corretta la risposta, sei pregato di accettarla cliccando sulla spunta alla sua sinistra, sotto i pollici. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 07 Aug '16, 20:45
domanda visualizzata: 1,943 volte
ultimo aggiornamento: 09 Aug '16, 06:41