Buonasera ho un hp pavilion g6 in dual boot e ho dei problemi col boot manager di windows: ogni volta che spengo il computer con windows e lo riaccendo; nel windows boot manager mi compaiono delle voci in più di ubuntu(ora siamo a una decina), come posso fare? qualcuno mi può aiutare? grazie in anticipo.
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 24 Aug '16, 21:24
domanda visualizzata: 1,024 volte
ultimo aggiornamento: 25 Aug '16, 14:13
Ciao @demiurg93, dovresti "arricchire" la domanda, inserendo i dati hardware, i dati software, come hai fatto l'installazione, da quando succede e, eventuali altri particolari, come p.es. se hai fatto qualche intervento o modifica.
Microprocessore:2,5 GHz APU AMD Dual-Core A4-4300M
Chipset AMD A70M FCH
Cache microprocessore 1 MB di cache L2
Memoria 8 GB di DDR3
Slot di memoria 2 DIMM
Scheda video AMD Radeon HD 7670M (1 GB DDR3 dedicata)
Unità disco rigido SATA da 640 GB (5400 rpm)
Scheda di rete LAN Ethernet 10/100 Base-T integrataù per software cosa intendi?
l'installazione è stata fatta tramite usb,tuttavia il problema si è verificato dopo che ho seguito questa guida http://askubuntu.com/questions/485261/change-boot-order-using-efibootmgr poichè windows metteva sempre il suo boot manager davanti a grub2. In un primo momento sembrava andasse bene ma dopo un altro aggiornamento di windows e riseguendo la guida ha cominciato a darmi i problemi descritti sopra
Il fatto che Windows voglia essere prima di altri O.S. può essere dovuto alla sequenza di boot, dove a volte bisogna intervenire perché windows si mette al primo posto impedendo l'avviamento di GRU, che parte solo se Ubuntu è prima di Windows.
Per il resto credo che se per l'installazione segui questa risposta o la guida wiki tutto dovrebbe sistemarsi.
mi scuso per non aver detto che ho già tentato di usare boot repair, e ho già provato a reinstallare ubuntu(con secure boot disattivato) ma il problema persiste purtroppo.
No problem, a me il boot repair hafunzionato solo con la 12.04.
Dal mio punto di vista dovresti rifare l'installazione seguendo le guide che ti ho indicato.
ok provo e vi faccio sapere