Ciao a tutti,
scusate per la ridondanza nel porre questa domanda che sarà presente miliardi di volte qui.
Ho sbagliato ad usare il comando

dd if=/dev/sdd of=file.iso

e sono andato a scriverlo su un hd che stavo usando con ubuntu 16.04 montato. Al che ho iniziato a cercare come risolvere il problema ed ad usare Testdisk. La partizione sembra esistere ancora insieme a tutti i miei amati dati.

alt text

L'hd in questione è un wd esterno da 500 gb. Vorrei un aiuto su come recuperare tutto e riuscire a tornare ad usarlo alla normalità. Ho anche eseguito il comando Write di testdisk per riuscire a riscrivere e riparare la partizione ma niente da fare, credo aver sbagliato qualcosa e siccome non voglio perdere i dati vi ringrazierei in anticipo se riuscite a darmi una mano. Ho allegato uno screen del deep search ma non ci capisco molto da quello che mi è uscito

chiesto 25 Aug '16, 23:22

Decadez89's gravatar image

Decadez89
20223

modificato 26 Aug '16, 08:51

enzotib's gravatar image

enzotib ♦♦
14.0k113186

Innanzitutto procurati un altro HD più grosso e fai un dump dei dati, così non rischi di perderli

sudo dd if=/dev/sdc of=/Punto di Mount del disco esterno/immagine.img

Una volta che hai fatto, come vedi lì ci sono molte partizioni che si sovrappongono.
Come era formattato esattamente il disco prima?
Hai un Mac che te l'ha formattato HFS? Se no, è possibile che le prime tot partizioni siano "false" e tu debba concentrarti sulle ultime (NTFS).
Senza avere informazioni sul partizionamento precedente è impossibile darti delle informazioni certe su come procedere.

(26 Aug '16, 10:24) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

ciao, allora il disco lo avevo formattato per installarci sopra winzoz e penso di averlo messo in ntfs. Sì ho anche un mac e infatti lo usavo come hd esterno per quel mac ma pensavo di averlo formattato del tutto. In ogni caso come devo adoperarmi per salvare tutto di quelle partizioni ntfs? sono riuscit5o a liberare 470gb all'incirca in un hd esterno formattato FAT e dentro ci sono altri dati personali. Posso fare il dump lì dentro direttamente? verrano toccati gli altri dati? (scusami non ho mai eseguito un dump dei dati su linux e in questo modo)

(28 Aug '16, 17:36) Decadez89 Decadez89's gravatar image

Se sono 470GB non ti bastano (il disco in questione è 499 GB), se sono 470GiB invece sì (il disco è 465GiB).

Comunque, nella schermata in allegato alla domanda ti sposti con le freccette fino sulla penultima partizione e premi invio, poi posta di nuovo la schermata.

(31 Aug '16, 09:51) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

eccola qui: alt text

(a proposito la grandezza dell'hd e insomma lo spazio disponibile ho risolto)

(31 Aug '16, 13:31) Decadez89 Decadez89's gravatar image

Dai Enter, poi posta la schermata

(31 Aug '16, 13:59) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

eccola: alt text

(31 Aug '16, 17:41) Decadez89 Decadez89's gravatar image

Deeper Search e vai avanti (posta schermata)

(31 Aug '16, 18:09) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

ho mandato invio ed ecco la screen dopo la lunga ricerca: alt text

(01 Sep '16, 10:15) Decadez89 Decadez89's gravatar image

Mh... sono sempre più perplesso. Prova con "Continue" e posta lo screen.

(01 Sep '16, 10:17) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

eccola: alt text

(01 Sep '16, 10:42) Decadez89 Decadez89's gravatar image

Prova con Enter, finora non ti ha mai chiesto di scrivere nulla...

(01 Sep '16, 10:49) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

già.. alt text

(01 Sep '16, 11:30) Decadez89 Decadez89's gravatar image

Nella seconda schermata c'è qualcosa che non mi torna. Ti sei assicurato di esserti spostato sulla partizione che ti avevo indicato alla prima schermata?

Comunque è possibile che con dd tu sia andato a riscrivere troppo a fondo i dati necessari al recupero e tutto questo sia semplicemente inutile :(

(01 Sep '16, 11:47) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

la seconda schermata intendi di tutte quelle che ti ho postato? io, se vedi, ho fatto avanti su tutte quelle selezionate. Non so che cavolo ho fatto con dd, non è che mi diceva (il terminal) che stava facendo qualcosa

(01 Sep '16, 12:10) Decadez89 Decadez89's gravatar image

Sulla prima schermata ti avevo detto "ti sposti con le freccette fino sulla penultima partizione e premi invio, poi posta di nuovo la schermata.", ora chiedevo conferma che avessi fatto davvero così :)

dd non dà output, per questo è un tool che dovrebbero usare solo le persone con già una certa esperienza. Ci sono molte alternative grafiche (copia-incolla, filezilla) con cui i principianti possono iniziare, in modo da capire pian piano come funziona il filesystem e rischiare di fare meno danni.

(01 Sep '16, 12:14) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

ahhh sisi, mi sono spostato nella penultima! (scusami l'ho fatto giorni fa e già avevo dimenticato)

(01 Sep '16, 12:23) Decadez89 Decadez89's gravatar image

non so dove sbattere la testa :(

(02 Sep '16, 09:44) Decadez89 Decadez89's gravatar image

Dato che hai un hard disk esterno a disposizione, prova a usare di nuovo testdisk e dirgli di listare i file, magari riesci a copiarli sull'altro HD.

(02 Sep '16, 09:47) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

ok, comunque ho a disposizione solo hd esterni, ubuntu l'ho installato, appunto, su hd esterno. Adesso provo a fare questa cosa

(02 Sep '16, 10:23) Decadez89 Decadez89's gravatar image

ma ad esempio qui io lo lascio di default a nessuna partizione, è giusto? ![alt text][1]

[1]: http://chiedi.ubuntu-it.org/upfiles/Schermata_del_2016-09-02_10-24-11.png e dopo gli do Analyse e dopo spunta questo:

(02 Sep '16, 10:25) Decadez89 Decadez89's gravatar image

alt text

(02 Sep '16, 10:27) Decadez89 Decadez89's gravatar image

No, lì dovresti selezionare il tipo di partizionamento che hai usato :)

Non parla di partizioni, ma di tabella di partizioni.

Se l'hai creata con Mac in genere è Mac, se l'hai creata con Linux o Windows è una delle prime due, a seconda di cosa hai scelto...

(02 Sep '16, 10:33) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

mmm sinceramente non ricordo che tabella di partizione ho usato, nemmeno so quale sia la differenza. Provo a fare intel, analyse e mi spunta questo: alt text

(02 Sep '16, 11:08) Decadez89 Decadez89's gravatar image

In soldoni, sono i diversi modi di scrivere i dati delle partizioni sul disco. Prova con Mac, o GPT. Ma fagli fare il Quick Search dopo :)

(02 Sep '16, 11:09) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

alt text

quick search fatto

(02 Sep '16, 12:54) Decadez89 Decadez89's gravatar image

Purtroppo sono ignorante dei metodi di partizionamento Mac... Con MS Data secondo te si riferisce a NTFS?

Comunque, scusa se non te l'ho detto prima ma mi è passato di testa, trattandosi di una partizione NTFS che vuoi recuperare, ti conviene lavorare direttamente da Windows! :)

(04 Sep '16, 11:14) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

non so dirti su MS data, comunque vedrò di recuperare un pc win e ti dirò

(05 Sep '16, 20:22) Decadez89 Decadez89's gravatar image

Mah, se non hai un PC Windows perché tenere una partizione NTFS, che può essere gestita solo da Windows stesso (tipo per scandisk, defrag, ecc)?

(06 Sep '16, 15:35) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×75
×4
×3

domanda posta: 25 Aug '16, 23:22

domanda visualizzata: 11,931 volte

ultimo aggiornamento: 06 Sep '16, 15:35

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.