Con Ubuntu 14.04, nessun problema particolare, la scheda grafica di default funzionava senza problemi. Recentemente è stato consigliato da Ubuntu un "update hardware (?)" per 14.04. Purtroppo, ho accettato. Risultato:

1) la scheda grafica di default funziona fino al login; dal login in poi funziona solo la scheda nvidia (male) => risolto con disattivazione da BIOS della nvidia

2) processo python apport consuma perennemente da 75-100% della CPU anche con /var/crash vuota => disattivato

3) mediascreen va in crash a ogni startup con centinaia di mega di dump

4) il computer va spesso in freeze totale (non funziona nemmeno CTRL+ALT+F1) e devo resettare con l'alimentazione

5) un processo sconosciuto ogni 30-40 secondi parte e chiude consumando CPU all'80-90%

Domanda: qualcuno ha avuto problemi simili, ed è riuscito a risolverli in un qualche modo?

Considerazione. Sono utente Linux da circa vent'anni: mai mi è successo un disastro simile. La mia attività è praticamente bloccata. La delusione verso Ubuntu è totale.

chiesto 27 Aug '16, 11:40

libopera_dz's gravatar image

libopera_dz
20112

Mai visto nulla di simile. Potrebbe essere che l'avanzamento non è andato a buon fine?

"update hardware" a me non dice nulla, potresti essere più preciso? si tratta dell'avanzamento dello stack hardware?

Qual è esattamente la configurazione hardware? hai repository esterni abilitati, e quali? Cos'è mediascreen? potresti mettere un link, che non è nei repository?

$ apt-cache search mediascreen
$
(27 Aug '16, 12:10) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

L'update hw (in effetti piuttosto misterioso) è stato proposto dal sistema di aggiornamento di Ubuntu. Non ho altre info, ma aveva concluso normalmente (per quel che ne so). Quanto a mediascreen ho sbagliato a scrivere, si tratta di mediascanner, ne trovo i dump in /var/crash (_usr_bin_mediascanner-service-2.0.1000.crash). Scusatemi per l'errore, ma sono molto nervoso per tutta la faccenda. :-/ Ho un drive esterno USB da 2 tera, una scheda nvidia disattivata (da BIOS). 4gb RAM, nulla di particolare.

(27 Aug '16, 12:24) libopera_dz libopera_dz's gravatar image

Posta su pastebin e metti qui il link degli output di

lsb_release -a
uname -a
cat /etc/apt/sources.list
ls /etc/apt/sources.list.d
sudo lshw -sanitize
sudo lspci
cat /var/log/apt/history.log

che proviamo a capirci qualcosa in più...

(27 Aug '16, 16:24) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Un po' di info su mediascanner: è un processo di Unity 8 che scannerizza tutto il disco e le periferiche alla ricerca di file multimediali. Sembra avere particolari problemi (ovviamente!) con NTFS. È una dipendenza di Ubuntu SDK (se vuoi usare Unity 8 o Ubuntu SDK, conviene che ti muovi verso la 16.04, dato che è più simile a ciò che avverrà in futuro). Puoi disabilitarlo globalmente come spiegato qui con

sudo sh -c "echo manual >> /usr/share/upstart/sessions/mediascanner-2.0.conf"
(27 Aug '16, 16:47) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Innanzi tutto, grazie per la tua cortese disponibilità.

Ho messo su pastebin le informazioni che mi hai chiesto, con l'id

libopera_dz_20160828

dimmi se ci sono problemi, o se manca qualcosa.

In quanto a interfaccia utente, io uso Gnome Classic (lo so, sono un tradizionale).

(28 Aug '16, 08:06) libopera_dz libopera_dz's gravatar image

La prossima volta per favore metti direttamente il link al pastebin, così è più comodo per chi ti aiuta ;)

Eh come pensavo, ti ha proposto di fare l'upgrade dello stack hardware, facendoti passare dal kernel serie 4.2 al kernel serie 4.4 (vedi la pagina di documentazione apposita per più info).

In teoria questo non avrebbe dovuto comportare tutti i problemi che hai avuto tu (e proprio per questo in genere si aspetta parecchio dopo il rilascio della nuova versione prima di proporlo all'utente). [...]

(28 Aug '16, 14:48) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

[...] Nella mia ignoranza non escluderei che il problema sia dovuto a tutti quei ppa esterni che hai.

Uno di questi tra l'altro ti installa Ubuntu Tweak, che è noto per aver dato non pochi problemi sulla stabilità e aggiornamenti.

L'unico suggerimento che mi sento di darti non avendo io il pc sottomano è di fare il prima possibile un backup e installare la 16.04 (o reinstallare la 14.04, se preferisci) evitando i ppa esterni, specialmente perché, se ho ben capito, il pc ti serve per lavorare, e ogni ppa esterno è una possibile seria minaccia alla sicurezza dei dati sul tuo pc.

(28 Aug '16, 14:53) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Oggi il PC non è andato in freeze. Domani lo lascerò acceso tutto il giorno per vedere come va (non vorrei che oggi si tratti di fortuna).

Non ho ancora tolto i ppa, ma seguirò il tuo consiglio.

Il processo consuma-cpu era mediascanner, con la tua istruzione le mie CPU a "riposo" non vanno mai oltre al 3%.

Se riesco domani sera ti faccio sapere com'è andata per valutare una chiusura di questo thread. [...]

(28 Aug '16, 17:16) libopera_dz libopera_dz's gravatar image

[...] Intanto ti ringrazio vivamente. Questo PC non serve per lavoro, ma per una sorta di "volontariato" come il tuo (non so come mettere i link in questo editor, lo scrivo per intero: http://www.librettidopera.it); tuttavia è un'attività impegnativa che coinvolge più persone, e a cui lavoro molto.

(28 Aug '16, 17:17) libopera_dz libopera_dz's gravatar image

Il PC è andato in freeze approssimativamente dopo 70 minuti dall'entrata in "sleep" :-/

Oggi niente modifiche, domani riprovo.

(29 Aug '16, 19:39) libopera_dz libopera_dz's gravatar image

Scusa se sono sparito, non ho più avuto tempo di connettermi. Cosa intendi con "sleep"?

(31 Aug '16, 09:52) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Intendo quando il monitor viene disattivato per inattività (turn screen off when inactive).

Oggi ancora freeze, avevo sperato nel nuovo kernel, ma niente. Domani provo senza la disattivazione del monitor (lo spegnerò io).

In cinque anni non ho usato il tasto posteriore dell'alimentazione del PC tanto spesso come in queste due settimane.

(31 Aug '16, 18:40) libopera_dz libopera_dz's gravatar image

Quando si pianta prova ad usare REISUB, prima del tasto fisico, magari salvi qualcosa...

(01 Sep '16, 10:51) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ho l'impressione -devo verificarlo meglio- che a impiantare la macchina sia il torrent. Oggi, domani e lunedì proverò a non farlo partire, e vedere se i freeze non si manifestano...

(03 Sep '16, 15:51) libopera_dz libopera_dz's gravatar image

Potrebbe! :) Fammi sapere :)

(03 Sep '16, 16:49) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Niente da fare: freeze su freeze. REISUB imparato a memoria. Vedrò se fare un upgrade a 16.04, ma sono perplesso.

(06 Sep '16, 18:51) libopera_dz libopera_dz's gravatar image

Son perplesso pure io... Se hai tempo da perdere prova con la 16.04 in una piccola partizione secondaria (prima di effettuare l'installazione come sistema principale) e poi se funziona fai un'installazione pulita (se fai solo un aggiornamento, secondo me ti porti dietro i problemi).

(06 Sep '16, 18:53) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Bene, dopo ulteriori freeze (talvolta NON superabili nemmeno con REISUB), e prove, check della memoria, e quant'altro, mi sono scocciato. Se devo fare uno scratch con 16.04, a questo punto mi scelgo una distribuzione più robusta. Chi mi dice che domani anche la 16.04 fa un upgrade, e sono punto a capo? Considererei il thread chiuso. Grazie comunque per il tentativo.

(17 Sep '16, 13:01) libopera_dz libopera_dz's gravatar image

Ok, buona fortuna! :)

La 16.04 è attualmente la più robusta della famiglia Ubuntu. Se vuoi invece cambiare famiglia e cercare qualcosa di ancora più stabile, personalmente ti consiglio direttamente Red Hat o Debian.

(19 Sep '16, 18:10) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×57
×49
×26

domanda posta: 27 Aug '16, 11:40

domanda visualizzata: 1,116 volte

ultimo aggiornamento: 19 Sep '16, 18:10

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.