Ciao a tutti e grazie in anticipo per la disponibilità,

è il mio primo messaggio in questo forum, nonostante sia utente Linux già da qualche anno, nel corso dei quali ho avuto modo di provare un bel pò di distro e pasticciare un sacco di volte, con relativi ed immancabili danni.

Comunque, ho installato di recente Ubuntu 16.04 LTS 64bit in sostituzione di Win10 sul mio Acer Aspire E1-522, con partizionamento manuale e tentativo (fallito..) di creare una /home separata..ma il punto non è questo, bensì il mio problema deriva dal fatto che questa versione di Ubuntu si sta rivelando veramente molto problematica sul mio Laptop (datato 2014), con prestazioni di gran lunga persino peggiori di Win10 di cui ha preso il posto, per dire.. Browser (sia Firefox che Chrome) quasi sempre bloccati con schermata "annerita", difficoltà ad elaborare documenti con Libre Office, lentezza assurda nel copiare/incollare qualsiasi tipo di file, incapacità di tenere aperte più di 2 finestre di diversi programmi contemporaneamente..insomma, un vero disastro ed un Os del tutto inutilizzabile, con mio sommo dispiacere perché mi sembra che questo Ubuntu 16.04 sia una delle migiliori release da molti anni a questa parte.

Non so se il problema derivi dal mancato supporto / mancanza driver della scheda grafica (di cui posto le specifiche)

$ sudo lspci -vnn | grep VGA 00:01.0 VGA compatible controller [0300]: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Kabini [Radeon HD 8280 / R3 Series] [1002:9836] (prog-if 00 [VGA controller]

oppure se vi sono altri tipi di problemi che rendano talmente inutilizzabile questo rilascio sul mio AA E1-522.

Ad ogni modo, consigliate di cambiare radicalmente distro, e in tal caso quale mi consigliereste, oppure effettuare un downgrade di Ubuntu, sempre ne esista l'effettiva possibilità? Io vorrei rimanere un utente Ubuntu, ma nel caso trovassi una valida alternativa potrei pensare ad un cambio..

Di nuovo, grazie.

chiesto 29 Aug '16, 14:33

AlezXR_151085's gravatar image

AlezXR_151085
20112

modificato 29 Aug '16, 19:08

enzoge's gravatar image

enzoge
4.7k304088

Quanta RAM e che processore hai? Io ho un Aspire E1-571 con processore Intel i5 e 8 GB RAM e devo dire che è più lento della 14.04, ma rispetto a Win10 è molto piu veloce. Oltre a Ubuntu 16.04 hoinstallato anche Ubuntu-Mate, che è una scheggia... provala!

(29 Aug '16, 18:40) enzoge enzoge's gravatar image

Ciao e grazie per la risposta.

  • Ram : 4GB - anche se da info. computer ne appaiono soltanto 3.3GB;
  • Processore : AMD E2-3800 APU with Radeon(TM) HD Graphics × 4;
  • Grafica : Gallium 0.4 on AMD KABINI (DRM 2.43.0, LLVM 3.8.0).

Comunque, data questa RAM, quale dimensione mi consigli per la SWAP? può un errore nel settaggio della partizione di SWAP avere inciso sulle prestazioni del computer? E' possibile effettuare un downgrade direttamente da terminale al posto della re-installazione completa del OS? Riguardo a Ubuntu-Mate, la cosa che non mi convince è proprio l'estetica dell'ambiente desktop..è possibile scaricarne una versione con un altro ambiente? Di nuovo grazie.

(29 Aug '16, 19:07) AlezXR_151085 AlezXR_151085's gravatar image

Ciao a tutti. Anche io ho notato che da quando ho upgradato dalla versione 14.04 LTS alla 16.04 LTS l'utilizzao della CPU , la la relativa temperatura sono aumentate .

Riesco comunque a lavorare ad esclusione dei due programmi grafici (openscot e Kdenlive ) che sono diventati inutilizzabili Grazie

(29 Aug '16, 19:35) paolo paolo's gravatar image

@AlezXR_151085 AMD non supporta più Linux on i suoi driver proprietari. Si sono messi accanto alla comunità per sviluppare i driver open, ma siamo ancora ben lontani da qualcosa di veramente efficace.

Finché non si danno un po' da fare seriamente con lo sviluppo, vista la tua configurazione hardware, ti consiglio di stare su 14.04.

(31 Aug '16, 10:02) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

@AlezXR_151085: per comunicare qualcosa usa i commenti, le risposte servono solo per suggerire soluzioni.

Teoricamente l'area di swap può anche non esserci, normalmente 2 GB sono più che sufficienti.

Ti consiglio di:

coll. permanente

ha risposto 30 Aug '16, 09:31

enzoge's gravatar image

enzoge
4.7k304088

modificato 30 Aug '16, 09:33

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,076
×324
×155
×82
×9

domanda posta: 29 Aug '16, 14:33

domanda visualizzata: 2,957 volte

ultimo aggiornamento: 31 Aug '16, 10:02

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.