ho appena preso un Asus con windows 10, immediatamente sostituito con ubuntu 14.04 64 bit funziona quasi tutto, ma il sistema non "vede" il microfono; l'audio è ottimo, ma il microfono non è tarabile e non si sente nulla. ho provato varie ipotesi trovate in rete, ma il risultato è nullo. alsamixer mi dice che la scheda è HDA Intel PCH e il processore Realtek ALC256. ovviamente so che il microfono funzionava per averlo provato con windows. la Asus mi dice che è testato per funzionare al meglio con Windows 10! qualcuno ha avuto problemi simili e li ha risolti? grazie
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 21 Sep '16, 18:25
domanda visualizzata: 1,688 volte
ultimo aggiornamento: 29 Sep '16, 12:34
Quale Asus esattamente?
il modello è X540SA Intel® Pentium(R) CPU N3700 @ 1.60GHz × 4 non sapevo dei problemi di Asus con Linux, sobh mi accorgo ora di aver scritto "rilavato", ovviamente era "rilevato"
A meno di rispondere alla (tua) domanda principale per favore usa i commenti e non le risposte. Puoi sempre modificare la domanda e correggere "rilevato" ;)
Edit: qui c'è qualcuno che ha risolto.
Hai anche problemi col touchpad?
provato e riprovato seguendo le indicazioni di chi ha risolto (peraltro con ubuntu 16.04, mentre io ho 14.04), ma non ho risolto, purtroppo il microfono è sempre muto. non ho problemi con il touchpad, o meglio: quando il sistema si blocca, si blocca tutto: mouse, touchpad, tastiera, salvo il pulsante di accensione/spegnimento
risolto con alsa-tools e poi hdajackretask. grazie a tutti.