Buonasera, ho installato da poco Linux Mint (che se non sbaglio dovrebbe derivare da Ubuntu) e va tutto liscio, non ho avuto nessun problema tranne uno: su Chrome non riesco a scorrere le pagine col pulsante centrale del mouse. Su Windows nessun problema. So che è un problema stupido, ma vorrei trovare una soluzione più che altro per una questione di abitudine.

Confido nel vostro aiuto, vi ringrazio in anticipo! :)

chiesto 09 Oct '16, 19:35

IgorsMan's gravatar image

IgorsMan
20223

chiuso 09 Oct '16, 20:58

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

Ciao e benvenuto.

Purtroppo qui diamo solo supporto alle derivate ufficiali di Ubuntu. Mint è una derivata, me non è ufficiale, quindi non sappiamo di preciso quali siano le differenze, in un certo senso Mint sta a Ubuntu come Ubuntu sta a Debian.

Se vuoi risolvere il problema su Ubuntu o una derivata ufficiale (Xubuntu, Lubuntu, ecc) riapro la discussione (modificala mettendo la versione di Ubuntu che hai installato), ma se vuoi risolverlo su Mint ti conviene chiedere al supporto specifico della distribuzione, perché rischiamo di farti fare delle cose che risultano dannose per Mint.

(09 Oct '16, 21:01) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

La domanda è stata chiusa con il seguente motivo «Distribuzione fuori supporto» da dadexix86 09 Oct '16, 20:58

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×75

domanda posta: 09 Oct '16, 19:35

domanda visualizzata: 838 volte

ultimo aggiornamento: 09 Oct '16, 21:01

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.