ciao a tutti ragazzi, mi è scomparsa l'icona del wi-fi. nel momento in cui da terminale do nm-applet questa ricompare, ma poi chiudendolo scompare di nuovo. cosa fare?
5 su 29
mostra altri 24 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 08 Nov '16, 10:05
domanda visualizzata: 3,353 volte
ultimo aggiornamento: 09 Nov '16, 09:58
Anche dopo un riavvio non compare più?
Cosa hai fatto di preciso prima che sparisse?
Comunque è chiaro che se chiudi il terminale il processo che ci hai lanciato dentro si chiuda di conseguenza.
Per disassociarlo lancialo con una
&
al fondo, tipoin questo modo potrai chiudere il terminale senza problemi.
l'iconcina la vedo prima di entrare nel mio account, e non ho fatto nulla di che, avevo appena installato ubuntu!
con la & anche in questo caso chiudendo il terminale scompare
Lancialo dal lanciatore allora, lascia perdere il terminale.
Alt+F2, scrivi nm-applet e premi [Invio].
perfetto cosi va, per impostarlo di default all'avvio? c'è un modo?
In teoria dovrebbe partire automaticamente. Dai
poi apri "Applicazioni d'avvio" e posta l'elenco dei programmi lì presenti, dividendoli tra attivi e disattivi.
ho riavviato il pc e ora con nm-applet non compare piu l'icona. come posto le applicazioni all'avvio?
Posta l'output di
tra l'altro su rete nelle applicazioni all'avvio nel comando exec=.... c'è nm-applet
http://pastebin.com/Kcz82Fj0
http://pastebin.com/wM8XfKck
"avevo appena installato Ubuntu" direi di no, dato che qui
e qui
hai rimosso un po' di roba che non andava rimossa, direi. [...]
Il mio consiglio è di reinstallare quei pacchetti. Tra l'altro, visto che usi skype e teamviewer a 32 bit, secondo me ti conviene reinstallare il sistema direttamente a 32 bit.
Non so come si siano rimossi, può essere stato un sudo apt-get -f install?
Sì, potrebbe essere che hai forzato qualcosa e questo ha incasinato i pacchetti.
Perfetto...provo a reinstallare quei pacchetti
allora, ho reinstallato i pacchetti che mi hai indicato. stavolta lanciando nm-applet compare l'icona, ma non all'avvio....come posso correggere? inoltre ho notato che chrome ogni volta che riavvio è come se non l'avessi installato, anche se in realtà l'ho fatto
adesso riavviando nuovamente non funziona acora nm-applet, non capisco
Di chrome a un certo punto hai disinstallato il 32 bit (che tra l'altro non è più supportato da Google), ma nel link che hai messo non si parla di alcuna installazione dello stesso.
Come hai installato Chrome?
Posta per favore di nuovo l'output di cui sopra, quando l'applet non funziona.
Ho appena installato la versione a 64 bit...e pare ora vada...qualcosa lì rimuoveva in automatico ho visto nel log
Probabilmente quando installato il deb di Chrome a 32 bit
ora va nm-applet, ma non mi parte all'avvio, come posso risolvere?
Ottimo! Fammi sapere se si risolve così o se il problema torna...
Per l'avvio automatico aspetto l'elenco che ti ho chiesto sopra...
a11y-profile-manager-indicator /usr/bin/gnome-keyring-daemon --start --components=ssh xdg-user-dirs-gtk-update /usr/bin/gnome-keyring-daemon --start --components=pkcs11 /usr/lib/vino/vino-server --sm-disable /usr/lib/gnome-user-share/gnome-user-share-obexpush /usr/lib/gnome-user-share/gnome-user-share-webdav gsettings-data-convert dropbox start -i nautilus -n /usr/bin/gnome-software --gapplication-service /usr/lib/unity-settings-daemon/unity-fallback-mount-helper /usr/lib/x86_64-linux-gnu/indicator-application/indicator-application-service
/usr/lib/x86_64-linux-gnu/deja-dup/deja-dup-monitor update-notifier sh -c '/usr/bin/nvidia-settings --load-config-only' onboard --not-show-in=GNOME,GNOME-Classic:GNOME orca /usr/lib/policykit-1-gnome/polkit-gnome-authentication-agent-1 Exec=dbus-launch nm-applet /usr/bin/gnome-keyring-daemon --start --components=secrets start-pulseaudio-x11 zeitgeist-datahub
tutti attivi questi
nm-applet
mi sembra sia lì. Proviamo a ritardarne l'apertura.Modifica il lanciatore e aggiungi uno sleep davanti, tipo
All'avvio poi aspetta 30 secondi, dovrebbe comparire.
Se così fosse, prova a diminuire il tempo di sleep, tipo a 10 secondi (o meno, ma non a 0), fino a che trovi una buona combinazione.
ho provato con lo sleep ma nulla, solo se lancio nm-applet da launcher compare. tuttavia sembra che dopo quello sleep compare l'icona di dropbox, non so se sia collegata la cosa
Potrebbe essere che ci sia qualche problema. Perché hai installato
indicator-applet-complete
?