Buongiorno mi ritrovo a scocciarvi nuovamente.. ho appena installato su un pc assemblato Ubuntu 16.04 LTS l'installazione è andata a buon fine, l'ho installato su SSD. Oltre al SSD da 240 GB il sistema operativo sembra non riconoscermi l'hard disk da 1 Tb. vorrei sapere come risolvere problema grazie.
5 su 16
mostra altri 11 commenti
|
La risposta che hai mandato con pastebin riporta un comando sbagliato in italiano. Per conto mio il pc non e assemblato bene, non ha UEFI, e potrebbe anche avere qualche guasto. Per cui ti consiglio di vedere prima di sistemare l'hardware ripulendo anche gli hard-disk, di scaricare Ubuntu dal sito ufficiale di Ubuntu Italia, ovvero questo, e di installarlo seguendo questa guida ufficiale e relativi link. sassari74@gfl-PC:~$ sudo lshw -class disk
[sudo] password for sassari74:
*-disk questo è sda @sassari74: mi spiace ma non so cosa altro dirti,se chi lo ha assemblato dice che è un disco nuovo da inizializzare, non ho motivo per dubitarne, però non ho mai sentito parlare di questa utility e al riguardo non so dirti nulla. ok grazie mille - rimango in attesa di qualcuno che possa ulteriormente darmi una mano. 1
Se devi inizializzarlo la cosa è abbastanza semplice, si tratta solo di andare in gparted e formattarlo, ricreando anche la tabella delle partizioni. @dadexix86: sentendo parlare inizializzazione non pensavo alla formattazione. Siccome a quanto sembra @sassari74 non riesce a mettere in funzione GParted, pensavo che potrebbe usarlo da live, oppure che potrebbe usare fdisk. Pensi potrebbe funzionare? Sì, ma più che fdisk io userei parted. Grazie per la risposta.Personalmente trovo adatto anche cfdisk. @dadexix86 scusami, ma con gparted (che ho installato) come devo fare a formattare? e anche, in che formato? c'è qualche guida in merito? o leggo le istruzioni di gparted? 1
Ovviamente ci sono delle guide :) Guarda ad esempio http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale e le guide linkate al fondo. @dadexix86 Grazie mille per i consigli; ho seguito la guida al partizionamento manuale, ho creato due partizioni, una ext4 e l'altra FAT32. Premetto che questo è un hard disk secondario. I sistemi operativi sono in un ssd in dual boot. Comunque, da subito non riuscivo a creare cartelle nella partizione ext4; mi negava l'accesso. E quando sono andato a riavviare mi caricava direttamente wdows. . Non riesco più a scegliere il sistema operativo. Ho controllato l'ordine del boot ed è corretto.
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 11 Nov '16, 10:23
domanda visualizzata: 2,363 volte
ultimo aggiornamento: 24 Jan '17, 10:27
L'hard disk da 1TB è nuovo? Oppure era già utilizzato? Se si, che formato/sistema operativo utilizzava l'hard disk?
Nel caso, potresti usare Gparted o equivalenti per verificare.
Ho provato a analizzare con disks e fare uno screenshot. come faccio a inviare l'immagine?
L'immagine la puoi mettere su un sito esterno, tipo imgur, e mettere qui il link.
http://imgur.com/a/sW6Tr grazie
@sassari74: il pc che firmware ha, UEFI o ha il Bios?
Posta anche l'immagine completa di GParted relativa ad ogni dispositivo (sda, sdb ecc.), nella maschera di GParted, in alto a destra, puoi selezionare l'unità da esaminare.
@sassari74: sarebbe anche utile che per prima cosa spedissi l'immagine della risposta del comando da terminale:
Scusa ma usando markdown, e più specificatamente il simbolo > non mi fa applicare la citazione...
comunque... http://paste.ubuntu.com/23754606/ ho UEFI non sto usando gparted ma l'applicativo disks in dotazione con Ubuntu
@sassari74: fai così:
- da una finestra di terminale dai il comando
sudo cfdisk /dev/sda
e posta il risultato
- poi imposta
sudo cfdisk /dev/sdb
e posta anche questo risultato. Per favore controlla che i risultati comprendano la parte del filesystem, qualora la finestra fosse corta, puoi allungarla con il mouse prima della snap.
Per chiudere una schermata, dopo la cattura della prima, per passare alla seconda devi spostarti su "Esci" con le frecce della tastiera e premere invio.
http://imgur.com/ue8lPL3 http://imgur.com/Tv0mJey
@sassari74: scusa ma non capisco, infatti:
Grazie della risposta: nei comandi con pastebin, io ho inserito il comando giusto quello che mi avevi suggerito tu; i file allegati sono due immagini non solo uno cioè sia SDA che sdb. Solo che non riesco ad andare a capo...
questo è sdb, che sarebbe un ssd su cui è installato ubuntu da sito ufficiale e wdows 10
*-disk description: ATA Disk product: KINGSTON SUV400S physical id: 0.0.0 bus info: scsi@4:0.0.0 logical name: /dev/sdb version: 96R9 serial: 50026B766A0059E2 size: 223GiB (240GB) capabilities: partitioned partitioned:dos configuration: ansiversion=5 logicalsectorsize=512 sectorsize=4096 signature=09d6ee68
scusa ma non so come fare andare a capo questo tipo di scrittura... e la scorsa volta mi ricordavo come includere un codice o una citazione con il segno > ma ora non mi riesce... scusa
ho contattato chi mi ha assemblato il pc, dice che il hdd da 1tb deve essere inizializzato...