Ciao a tutti, sono passata da poco ad Ubuntu da Windows 10, il primo problema che ho riscontrato è il non funzionamento della rete Wifi. Di solito è dovuto alla mancanza dei driver proprietari non installati, quindi ho collegato temporaneamente un cavo ethernet ed ho fatto un aggiornamento software. Purtroppo però non sono riuscita a risolvere il problema. Qualcuno conosce i motivi per cui ci sono queste difficoltà? Se si, cosa potrebbe essere e come potrei risolvere? Grazie in anticipo. |
Se non ci sono problemi hardware, dopo esserti assicurata (visualizzando il menu di rete con un click del mouse sull'icona in alto a destra) che ci sia il segno di spunta sulla voce "Abilita wifi", clicca l'ultima voce, "Modifica connessioni". Ti si aprirà una mascherina che, oltre alla connessione ethernet, riporterà tante connessioni wifi quanti sono stati i tuoi tentativi di utilizzarla:
La spunta "Abilita wifi" purtroppo non mi spunta. Come posso ottenerla? Su internet ho letto di digitare sul terminale iwconfig e dopo che l'ho scritto mi spunta:
Per comunicare non usare le risposte ma i commenti. Si la ringrazio Se non ti evidenzia la scheda wirelles, o è spenta via hardware, o mancano i driver ed allora potrebbe dipendere da come hai fatto l'installazione, e se l'hai fatta collegato ad internet o meno. Si l'installazione l'ho effettuata tutta il tempo con il cavo ethernet inserito. Tutto è andato a buon fine e l'unico problema che sto riscontrando è questo Nel terminale dai il comando:
e vedi se nella risposta c'è qualche riga che indica una scheda wireless. P.S. Sia anziani che giovani, qui ci si da del tu!
Credo siano queste due o sbaglio? Si le schede sono quelle. Non sono presenti aggiornamenti. Come Drive aggiuntivi mi spunta:
Per quanto riguarda il secondo mi dice che questo dispositivo sta usando un drive alternativo ed è in uso:
Prova a dare un'occhiata anche qui: Ho dato un'occhiata anch'io al forum, ma mi sembra che la soluzione l'abbiano trovata cambiando la scheda! https://community.linuxmint.com/tutorial/view/1796 La procedura descritta in questo sito supporta ubuntu 14.10 quindi non l'ultima versione. Io nonostante tutto ho provato a fare ciò ma il problema non si è minimamente risolto. Sinceramente è una scocciatura non poter usufruire del wifi. Se per caso tu avessi delle soluzioni te ne sarei molto grata :) Linuxmint e Ubuntu non sono uguali, sono due cose diverse. Visto che a quanto pare i driver non si trovano, hai pensato ad usare una wifi usb, ce ne sono alcune che funzionano molto bene e costano circa 10€. Avendo questo problema terrò in considerazione l'idea. Comunque grazie per l'aiuto Figurati, anzi sicuramente, quando trovi il tempo, potrai trovare tu stesso domande alle quali rispondere. Ciao.
5 su 18
mostra altri 13 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 11 Nov '16, 22:30
domanda visualizzata: 2,431 volte
ultimo aggiornamento: 12 Nov '16, 19:25