Ho istallato il software psensor e credo che sia un buon software per rilevare temperature pc.Solo che non so a cosa si riferiscono i seguenti valori:

Temp1
cpufan speed
chassis fan speed
cpu temperature
mb temperature
core 0
core 1
cpu usage
free memory
WDC WD10EARX-00NOYBO

chiesto 16 Nov '16, 13:31

Buck81's gravatar image

Buck81
439912

modificato 16 Nov '16, 17:44

alevipri's gravatar image

alevipri ♦♦
5.6k2479


Ciao @Buck81, i nomi in inglese già dicono molto delle informazioni che ti interessano:

  • cpufan speed: velocità della ventola di raffreddamento della CPU
  • chassis fan speed: velocità della ventola di raffreddamento del PC
  • cpu temperature: temperatura della CPU
  • cpu usage: percentuale di utilizzo della CPU

Per gli altri elementi elencati non saprei dirti con precisione. Magari puoi scriverci tutte le caratteristiche del PC per cercare di capire a quale "componente hardware" si riferiscono.

Per altre info:
- http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/LmSensors

coll. permanente

ha risposto 16 Nov '16, 17:51

alevipri's gravatar image

alevipri ♦♦
5.6k2479

@alevipri: il regolamento dice che nelle domande si devono inserire i dati del sistema e il tipo di hardware. Io questa domanda la avevo chiusa perché non era neppure l'unica così. Lasciati dire che lo trovo poco "elegante"

(16 Nov '16, 18:03) enzoge enzoge's gravatar image
1

@ilgallinetta la domanda è abbastanza chiara, vuole sapere il significato di quei risultati forniti dal software psensor, tranquillamente installabile su Ubuntu e qualunque derivata.
So che la domanda è stata posta due volte, quindi chiuderne una delle due va più che bene. Tuttavia rispondere è cortesia.

L'eleganza della cosa lascia il tempo che trova, l'importante è rispondere quando si può.

(16 Nov '16, 18:19) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

Per chi sa che si tratta di Ubuntu va bene, ma per chi non lo sa no. Molti per esempio fanno domande anche su mint. In quanto ad eleganza, correttezza o altro, mi rendo conto di quanto sia inutile parlarne!

(16 Nov '16, 18:54) enzoge enzoge's gravatar image

Ritengo il mio comportamento più che corretto, soprattutto per aver riaperto una domanda che ritenevo giusta e attinente e alla quale mi sono sentito in dovere di dare una risposta, per quanto incompleta. Spesso ci si dimentica che siamo qui per fornire risposte alle domande degli utenti meno esperti (in quanto tali non sanno bene come formulare le domande), non per disquisire sulla forma.

Se trovi il mio comportamento scorretto ne riparliamo privatamente, hai tutte le informazioni per contattarmi in privato.

(16 Nov '16, 21:02) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

La domanda l'ho chiusa non per questioni di forma ma di sostanza; infatti, proprio perché io ho ben presente che qui si risponde anche ad utenti meno esperti, trovo giusto che le domande non in linea con il regolamento vengano chiuse (dopo averlo avvertito ed in precedenza avergli linkato regolamento e manuale). D'altronde se chi, certamente più titolato di noi per farlo, ha previsto un regolamento sì fatto (accettato da tutti, te e me compresi), non vedo perché interpretarlo, soprattutto quando la domanda coinvolge l'hardware e il software per gestirlo.
./.

(17 Nov '16, 08:18) enzoge enzoge's gravatar image

./.
In quanto alla forma, anche tu hai tutte le coordinate per sentirmi in privato e, visto che parli di contattare privatamente, avendo riaperto tu la domanda, sei tu che se proprio eri preso dalla smania di riaprirla, eventualmente, se non capivi i motivi della chiusura, avresti dovuto chiedermeli.

(17 Nov '16, 08:40) enzoge enzoge's gravatar image

@ilgallinetta questa domanda però non richiedeva di sapere che hardware aveva l'utente: quelle etichette sono le stesse sul mio dispositivo come sul tuo :)

Ovviamente se le domande sono su una specifica configurazione hardware che non funziona sono necessarie più informazioni, ma non mi pare questo il caso. E poi, se la domanda non è OT e mancano dei dettagli, ma qualcuno è comunque in grado di rispondere correttamente, non vedo perché impedirglielo.

(17 Nov '16, 20:59) pietroalbini ♦♦ pietroalbini's gravatar image

@pietroalbini, grazie per il commento!:)
Se permetti però vorrei solo farti presente che in quel caso la domanda l'avevo chiusa per scarse informazioni, dopo che in precedenza @Buck81 era stato invitato al rispetto del regolamento, fornendogli il link per consultarlo.
Ho ritenuto che prima di riaprire la domanda, per dare una risposta dove da ultimo scrive:"Per gli altri elementi elencati non saprei... Magari puoi scriverci tutte le caratteristiche del PC..."; @alevipri, visto che sa come fare per contattarmi, avrebbe potuto chiedermi chiarimenti.

(18 Nov '16, 08:34) enzoge enzoge's gravatar image

Commento per l'ultima volta questa domanda, poi non ho più intenzione di continuare questa discussione che ha solo del ridicolo e del surreale.

Ti è già stato detto da un amministratore che non servivano informazioni aggiuntive nella domanda, quindi:

  1. non avevi alcun diritto di chiudere la domanda
  2. se qualcuno sa rispondere ad una domanda (e tu no) non puoi impedirglielo

In secondo luogo io NON devo contattarti privatamente per riaprire una domanda, dato che abbiamo i medesimi privilegi e il regolamento me lo consente.

Infine, ti stai comportando da troll, è ora di finirla.

(18 Nov '16, 11:12) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

@alevipri:
-in quanto al commento di @pietroalbini, forse non si è accorto che tu stesso nella risposta non rispondevi in modo completo e per farlo sollecitavi i dati hardware (cosa segnalata da me in chiusura);
-in quanto al contattarmi,effettivamente non vedo cosa avrei potuto aspettarmi. Dimenticavo che non lo hai fatto neppure per ringraziare;
-in quanto allo smetterla e al ridicolo, mi trovo d'accordo. Solo che abbandonare una discussione come fai tu, quasi offendendo, io che sono antico e all'antica non lo apprezzo.
Ad ogni buon conto, ciò detto, per me finisce qui!

(18 Nov '16, 14:46) enzoge enzoge's gravatar image

Volevo ringraziare @alevipri ,visto che si parla di eleganza, in quanto stato gentile nel rispondere in maniera esaustiva alla mia domanda veramente grazie!!!!!!!!! Per quanto riguarda @ilgallinetta volevo precisare che io sono su ubuntu da meno di un mese,scusandomi anche se non ho bene capito l'errore nel postare la mia domanda,volevo dire sempre al @ilgallinetta che la mia domanda era intesa come l' ha capita @alevipri .Volevo sapere solo il significato dei termini usati nel programma.Ringrazio comunque anche @ilgallinetta visto che si parla di eleganza.Alla prossima.

(19 Nov '16, 21:20) Buck81 Buck81's gravatar image

per quanto riguarda i miei componenti hardware ho: cpu dual core,4 giga di ram,hdd 1Tera.

(19 Nov '16, 21:35) Buck81 Buck81's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×92
×84

domanda posta: 16 Nov '16, 13:31

domanda visualizzata: 1,958 volte

ultimo aggiornamento: 19 Nov '16, 21:35

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.