Ciao a tutti! Sono un nuovo utente ubuntu. Qualche tentativo alla fine sono riuscito ad installare il s.o. affianco win10. Ho il problema che il pc non effetua il dual boot; si avvia, appare la schermata del GRUB mi propone solo Ubuntu e si avvia senza nessun problema. Ho fatto qualche ricerca, ma ammetto che non ho capito nulla. Altro problemino firefox, vorrei aggiornarlo con una versione in italiano. Grazie ancora. Antonio. |
Installa boot-Repair in Ubuntu dando questi comandi:
Lo lanci ed esegui le istruzioni, quelle di default vanno benissimo, dagli ok e lascialo finire il lavoro stando attento alle eventuali domande che ti fa, tutto molto semplice. Ciao PS: Questo dovrebbe essere dipeso che quando hai installato Ubuntu gli hai detto di impostare il grub non nel disco principale, es: sda1 Comunque non hai bisogno di reinstallare nulla perche' se ti funzionava windows e ora ti funziona Ubuntu, ammesso che tu non abbia cancellato win e ci sono tutti e due nel supporto, con boot-repair risolvi senza sforzo ;) |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 21 Nov '16, 11:41
domanda visualizzata: 1,171 volte
ultimo aggiornamento: 24 Nov '16, 11:48
Ciao @AntonioCiap,
personalmente se non mi dai qualche dato, non riesco a darti nessun suggerimento!
Avrei perlomeno di sapere:
Per Firefox devi fare una nuova domanda.
Forse potrebbe dipendere dal HD di montaggio, ossia se hai dato istruzioni a Ubuntu di avviarsi da una partizione diversa da quella dove si avvia Win10. Ti consiglio di "recuperare" win10 e ripetere l'installazione di Ubuntu badando ad indicare lo stesso HD e partizione dove c'è già il bootloader di win10. Poi, prima di scervellarti su Firefox in italiano, assicurati di completare l'installazione italiana di Ubuntu, che spesso rimane parziale, con l'apposita icona nella dash. Auguri