Saluti, dopo un avanzamento (da Ubuntu LTS 14.04 a 16.04) ma non subito, dopo un ulteriore aggiornamento, non riuscivo più a effettuare il login (pw esatta) e dopo alcuni secondi e un passaggio da schermo nero il pc tornava al login. Fatta qualche ricerca (Chiedi, forum) sono entrato con Ctrl+Alt+F1 e - entrato come utente amministratore (il mio solito) ho aggiornato il sistema e poi dato "sudo apt-get purge nvidia*" poi "reboot". Al riavvio apparentemente bene, se da "Impostazioni" riattivo i driver Nvidia (mi propone solo il 304.132) il problema si ripresenta. Ma - senza drivers Nvidia - ogni tanto, a sorpresa (più di una volta con Firefox, ma credo solo per un mero calcolo delle probabilità) lo schermo o si blocca così com'è o si blocca presentando linee/disegni obliqui ripetuti, evidentemente derivati dalla schermata attiva al momento del blocco. Un po' meglio dopo aver portato la risoluzione da 1024x768 a 800x600 ma comunque in blocco prima o poi. L'unica possibilità che ho individuato è il riavvio. Dopo il "purge" dei drivers Nvidia usa Xserver-Xorg-Video-Noveau, mi sembra. In precedenza ho usato per anni il sistema con i drivers Nvidia, senza problemi. Sullo stesso pc (HD diversi) ho Mint 18 KDE (che sto usando con Drivers Nvidia 304.131 0ubuntu0.16.04.2) e UbuntuStudio 16.04 (che usa i drivers Nvidia 304.131) e funzionano bene. Il PC è un 4xAMD Phenom(tm) II X4 B45 Processor, 4GB RAM. La scheda video Nvidia C61 GeForce 7025 / nForce 630a Speravo che dopo qualche giorno il problema dei Drivers proprietari si risolvesse ma sembra di no. Synaptic offre molti drivers Nvidia, ma non ho idea quale scegliere. Al momento la scelta è tra: 1)-login a ripetizione; 2)-blocchi a sorpresa del sistema; 3)-abbandonare UBUNTU per UStudio o Mint. Grazie, Alessandro
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 27 Nov '16, 16:06
domanda visualizzata: 1,416 volte
ultimo aggiornamento: 17 Dec '16, 15:59
Quanta RAM video dedicata ha la scheda?
Salve, mi scuso del ritardo ma troppe altre cose da fare.... Non so se questa schermata risponde alla domanda:
VGA compatible controller: NVIDIA Corporation C61 [GeForce 7025 / nForce 630a] (rev a2) (prog-if 00 [VGA controller])
Memory 16MB (32-bit, non-prefetchable) Memory 256MP (prefetchable) Memory 16MB (non prefetchable)
Grazie
In teoria quella scheda ha abbastanza RAM dedicata per gestire Unity (al pelo, dato che ne ha 256MB, ma ce l'ha).
Potresti confermare che il problema è effettivamente Firefox e dirci su quali siti si presenta il problema esattamente?
Non posso confermare... sicuramente Firefox manda in crash lo schermo. Ma anche "Impostazioni". Comunque non è un comportamento regolare. Le prima volte mi è successo quando tentavo di accedere agli Account on line (ho cambiato password di gmail/google su un altro pc e non accedeva in automatico). Ho riportato la risoluzione al valore più alto e non cambia nulla (cioè va abbastanza bene). Ma c'è sempre l'incubo del crash video. Tra un po' saprò dire se al crash video corrisponde un crash generale (stavo facendo un'operazione di copia files e vedrò se è proseguita o meno).
Su Firefox si può presentare durante il caricamento del software o su una pagina o per nulla. Idem con "Impostazioni". Nel frattempo ho partizionato il disco e spostato la "home" sulla partizione vuota. Quindi potrei senza danno fare un'installazione pulita, anzi pulitissima. Ho anche notato che la connessione wireless è più problematica di quella di UbuntuStudio e di Mint (ricordo: stesso PC, stessi driver proprietari Nvidia, ovviamente stessa memoria video e non video, tutto funziona bene: è Unity? Se vi può servire aspetto a reinstallare, tanto ai files accedo.
Saluti e grazie
Crash schermo anche con Thunderbird (sempre Mozilla). Verificato che il crash schermo blocca anche altre operazioni in atto (copia files, salva files). Saluti di nuovo
Buongiorno, nessun suggerimento? Ho ritentato di reinstallare i driver proprietari, ma tutto come prima. Reinstallare ex novo Ubuntu? Può servire o sarebbe fatica inutile? Disinstallare Unity? Saluti, A.