Ciao a tutti! Sono un nuovo arrivato in Ubuntu e vorrei installarlo in dual boot sul mio Surface 3 (non pro), 4gb ram e 128gb hd. Ho seguito la guida riportata sul sito per creare un USB di installazione. Tutto bene fino al menu di boot. A quel punto, sia che scelga di installare ubuntu, sia che scelga di farlo partire live, succede la stessa cosa: Compare la scritta ubuntu coi quattro pallini di caricamento che dopo qualche secondo si interrompono per lasciare spazio ad una schermata nera. Ho aspettato circa mezz'ora ma il pc non si è scongelato. Ho disattivato il TPM ed il secure boot. EDIT: In seguito al suggerimento di @cialu, ho provato ad inserire nomodeset direttamente nel codice premendo 'e' nel grub come indicato nel link sotto ma una volta premuto f10 comunque finisco sullo schermo nero. http://askubuntu.com/questions/431534/how-to-set-nomodeset-grub2-before-ive-installed-ubuntu Qualcuno può aiutarmi? Grazie infinite. Mauro
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Non hai specificato che versione di Ubuntu stai cercando di installare. Il Surface 3 è ufficialmente supportato soltanto dal kernel 4.8 e successivi, perciò dovresti provare a installare Ubuntu 16.10. Purtroppo pare che, contrariamente ad altre distribuzioni, Ubuntu nonostante il kernel 4.8 non funzioni su Surface 3. È possibile completare il processo di boot soltanto aggiungendo l'opzione Per eseguire questa operazione, puoi consultare la relativa wiki Installazione/ParametriAvvio. ciao @cialu, grazie per la tua risposta. era proprio la versione che stavo cercando di installare, più precisamente: ubuntu-16.10-desktop-amd64. @blasphenomen: se non hai ancora provato, guarda se risolvi Ubuntu-Mate 16.10 o, meglio ancora la 16.04 lts, che è supportata per 5 anni. Caro @cialu, ho provato a modificare i parametri di avvio ma purtroppo non arrivo nemmeno alla schermata della live specificata dalla guida. Dopo la schermata di caricamento iniziale va direttamente sullo schermo nero. Esiste un altro modo per modificarli? Caro @enzopit, proverò oggi stesso Ubuntu MATE, grazie per l'aiuto. @blasphenomen, per modificare quei parametri devi accedere a GRUB appena ti parte il boot del sistema. Puoi leggerti la guida della wiki a riguardo per completezza, ma solitamente è sufficiente premere il tasto 'Esc' durante l'avvio per accedere a esso. @cialu ho provato a fare come mi hai detto: ho premuto esc nel grub ma non mi compaiono opzioni, solo una schermata nella quale si possono inserire stringhe di codice (arabo per me ancora...). è lì che devo dare l'istruzione per aggiungere l'opzione nomodest? Ho provato con ubuntu mate ma subito dopo il grub va sullo schermo nero. In questo caso non compare nemmeno l'icona di caricamento @blasphenomen probabilmente hai premuto troppo o troppe volte il tasto 'Esc' e sei finito dritto nella console del GRUB. Detto ciò, visto che non sei pratico di certe procedure, ti consiglio, alla luce delle problematiche con la tua macchina, di installare Ubuntu in una macchina virtuale con VirtualBox e di utilizzarlo da lì. @enzopit no, una volta giunto al GRUB in cui bisogna scegliere se avviare live o installare basta premere esc una volta sola per raggiungere la schermata di cui parlavo prima. Preferirei installare in dual boot, ma grazie mille per il suggerimento @cialu ho provato ad inserire nomodeset direttamente nel codice premendo 'e' nel grub come indicato nel link sotto ma una volta premuto f10 comunque finisco sullo schermo nero. Non so se può essere una informazione utile. http://askubuntu.com/questions/431534/how-to-set-nomodeset-grub2-before-ive-installed-ubuntu @blasphenomen: mi spiace che neppure Ubuntu-Mate abbia risolto. @blasphenomen come detto sopra, viste le difficoltà intrinseche a installare Ubuntu su tale macchina, per il momento potresti provare a utilizzare Ubuntu in macchina virtuale.
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 Dec '16, 15:41
domanda visualizzata: 1,864 volte
ultimo aggiornamento: 16 Dec '16, 17:01
Ciao @blasphenomen, quella di provare il sistema (rete compresa) con la live è un ottimo accorgimento che evita guai. Da quanto dici penso che il problema possa essere della scheda video (che tu non dici qual'è), o della pendrive masterizzata male o difettosa. Se è la pendrive il rimedio è facile, se è l'hardware con problemi di diver, la vedo dura.
Se non l'hai ancora fatto ti consiglio di fare una verifica md5 del file scaricato e, se hai la possibilità di farlo, prova su di un altro sistema se la pendrive funziona bene, oppure prova con un'altra del cui funzionamento sei sicuro.
Qual è l'hardware completo del computer in questione?
è un surface 3, il processore è un intel atom x7-z8700 @ 1.60ghz. Per quanto riguarda la scheda video device manager mi dice soltanto intel hd graphics.
@enzopit. ho provato a fare partire live ma non va, da lo stesso problema. Provato con un'altra chiavetta ed il problema persiste...
@dadexix86 intendevi questo? Forse esiste un modo migliore per riportare l'hardware completo? Scusate la niubbitudine...
Atom? Lascia perdere Ubuntu, troppo pesante :) prova con xubuntu o lubuntu
@dadexix86 Sapresti darmi qualche indicazione in più su quale scegliere dei due?
@enzopit hoverificato, il file è integro.
@blasphenomen: immaginavo si trattasse dell'hardware. Ai sistemi suggeriti da @dadexix86, aggiungo Ubuntu-Mate, simpatico e leggero.
Facci sapere come va.
Ho provato ad installare xubuntu ma si comporta allo stesso modo sia quando cerco di avviarlo live che quando cerco di installarlo.
Compare brevemente il logo xubuntu con l'icona di caricamento e poco dopo schermo nero ad libitum...
Qualche idea su cosa potrebbe essere?
Grazie per tutto l'aiuto
@dadexix86 sono riuscito a fare partire mint live ma non riesco ad usarlo a causa del mancato supporto a touchscreen e touchpad:(