Ciao a tutti, chiedo scusa se la mia domanda è già stata posta, ma dalle mie ricerche sul forum non è emerso nulla. Ho un portatile Acer Aspire E5-571G-50NS su cui ho più volte provato a installare e usare Ubuntu (dal 15.10 in poi) in dual boot con Windows 8.1 prima e 10 poi. Tuttavia ho sempre dovuto rinunciare per due motivi: il primo è il riscaldamento davvero eccessivo della macchina, il secondo - più grave - è il fatto che il computer non si "risveglia" mai dopo la sospensione, con il risultato che devo spegnerlo e avviarlo ogni volta. Esiste un rimedio per questo problema? Ci terrei tanto a liberarmi di Windows e usare Ubuntu su questa macchina, ma proprio non c'è stato verso finora... Vi ringrazio in anticipo per ogni aiuto o suggerimento JT |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 19 Dec '16, 15:46
domanda visualizzata: 1,092 volte
ultimo aggiornamento: 19 Dec '16, 17:26
@jimtroeltsch: io ho un Acer Aspire i5 E1-571 che funziona perfettamente. I problemi che lamenti potrebbero dipendere dalla scheda video, la mia è Intel mentre, correggimi se sbaglio, la tua è una nVidia, o comunque un'altra.
Prova a masterizzare un DVD con Ubuntu 16.04 LTS e avvialo in modalità prova. Quando la schermata è completa clicca sul logo di Ubuntu in alto a sinistra, e dal campo di ricerca cerca e lancia gli "Software e aggiornamenti (non aggiornamenti software), poi nella scheda "Driver aggiuntivi" guarda se c'è un driver proprietario, se c'è provali entrambi.
Fammi sapere.
@enzopit grazie mille per il consiglio. sì, il pc monta una NVidia GeForce 820M. avevo provato sia con i driver proprietari che con quelli aperti, sia in modalità live che a sistema installato, ma purtroppo il problema rimane.
Mi spiace, hai già provato anche con le ultime versioni e con le derivate come XUbuntu e Ubuntu-mate o Gnome.
@enzopit praticamente tutte. mi sembrerebbe un problema di dialogo delle periferiche con il sistema, più che con l'ambiente grafico. spero ci sia qualche altra soluzione. intanto grazie!
@jimtroeltsch: comunque non disperare, qui c'è gente come @dadexix86 o @enzotib che in queste cose sono bravi.