Salve a tutti, Ho un ASUS K52F su cui ho installato xubuntu 16.04. Ho installato skype e la webcam risulta capovolta, ho provato anche con chromium andando a provare un sito dove viene richiesta la webcam e risulta di nuovo capovolta. Invece con il programma "cheese" funziona alla perfezione. Ho trovato tante guide, tutte uguali, che propongono di risolvere il problema andando ad installare "libv4l" e dopodiché avviare skype tramite il seguente comando: LD_PRELOAD=/usr/lib/i386-linux-gnu/libv4l/v4l1compat.so skypema mi esce il seguente errore: ERROR: ld.so: object '/usr/lib32/libv4l/v4l1compat.so' from LD_PRELOAD cannot be preloaded (cannot open shared object file): ignored.skype si avvia, ma la webcam rimane comunque girata.
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 02 Jan '17, 19:13
domanda visualizzata: 1,787 volte
ultimo aggiornamento: 04 Jan '17, 19:16
Hai valutato che il problema possa essere di skype?
Si, l'ho pensato in quanto la webcam funziona correttamente con un'altra applicazione, ma sia con chromium sia con mozzilla funziona sempre al contrario, quindi comunque c'è in problema di fondo. Avete qualche soluzione su come risolverlo?
Prova a fare questo test: https://www.onlinemictest.com/webcam-test
Risulta girata, è lo stesso test che ho fatto prima di scrivere qui, sia con chromium sia con mozzilla
L'hai provata anche con la chat di facebook?
Penso che dovresti vedere se nei driver aggiuntivi c'è qualcosa. Qualcuno dice che la Asus qualche volta modifica i componenti, non vorrei che magari un software come Cheese, probabilmente più completo di altri la facesse funzionare bene, quando agli altri occorrono driver specifici; magari su FB funziona bene.
Altrimenti ho paura che l'alternativa sia quella di installarne un'altra USB.
Si, l'ho provata sia con facebook, sia con https://appr.tc che è un'alternativa a skype. Ma se funziona con cheese magari cheese riesce ad utilizzare libv4l, la libreria per la gestione della webcam su linux
@andrearomano31: purtroppo non è che puoi modificare i software in questione, e a quanto ne so non mi sembra che offrano scelte o la possibilità di passar loro dei parametri. Inoltre visto che a quanto pare, non hai trovato driver aggiuntivi utilizzabili, almeno a me, non rimane che suggerirti di acquistarne una che funzioni correttamente.
@enzoge ti ringrazio per l'aiuto. In realtà ho trovato una soluzione: la webcam è montata sul pc dei miei e dato che quando mi chiameranno sarò io a vederli storti, invertirò l'orientazione dello schermo per vederli dritti :D
Beh, visto che comunque puoi usarla, non disperare, magari qualcuno ha la soluzione.