Salve a tutti, premettendo che è una delle prime volte che installo Ubuntu e che non sono molto ferrato in materia, ho comunque cercato e provato tutto quello che sapevo prima di scrivere :) In pratica, durante l'installazione di Ubuntu a fianco di Windows 10, arrivato al punto in cui installa il bootloader Grub, il processo si blocca riportando il seguente errore: Impossibile installare GRUB su /dev/sda Esecuzione di <grub-install dev="" sda=""> non riuscita. Questo è un errore fatale. Dopo di che l'installazione si blocca e parte la segnalazione del bug, che ho effettuato. Ho tentato diverse modalità di installazione e diverse versioni (16.10, 16.04.1 LTS e quella con GNOME): ho provato ad installare con e senza partizione di swap, con il secure boot attivato e disattivato, ho provato ad installare il bootloader sulla partizione dev/sda4 che stavo utilizzando per installare Ubuntu invece che installarlo direttamente su dev/sda, ma niente, l'errore torna e non c'è verso di completare l'installazione. Il mio computer è un Acer Aspire E5-575G con Intel Core i7-7500U, 12GB di RAM e 1TB di HDD SATA3 con installato Windows 10, e il tentativo era di installare Ubuntu su una partizione già precostituita da circa 100GB a fianco di quella di Windows (anch'essa da 100GB), e lasciare intatte sia la partizione di Windows che la terza partizione da circa 780GB contenente tutti i dati personali. Spero di essere stato il più chiaro possibile, perchè sono due giorni che faccio prove e vorrei davvero risolvere il problema, e vi ringrazio in anticipo per le risposte ;) EDIT: seguendo il consiglio di enzoge ho ricercato la guida di installazione di ubuntu in dual boot con win10 (http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/12182/come-si-installa-ubuntu-in-dual-boot-con-windows-8-81-o-10-uefi-e-secure-boot) e ho seguito nuovamente la procedura, provando anche a selezionare direttamente il path di installazione del bootloader specificando la partizione EFI per un tentativo e a cliccare "Installa Ubuntu a fianco di Windows" per un secondo tentativo, in modo da fargli gestire le partizioni direttamente a lui, ma niente. Il Secure Boot è disattivato. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 02 Jan '17, 21:00
domanda visualizzata: 9,489 volte
ultimo aggiornamento: 04 Jan '18, 12:30
ok grazie, deve essermi sfuggito.. ora ricontrollo e riprovo :)
io non ho trovato la domanda originaria : Pc Acer.
ed ho problema ancora di errore finale grub/istall/dev/sda aiuto Grazie (forse sbaglio a creare le partizioni come indicato su altro posto... non ho ben capito Come e che creare ...ad esempio system root ???