Buonasera a tutti.
Ho cercato in internet varie soluzioni ma nessuna mi è stata d'aiuto.
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 07 Jan '17, 23:39
domanda visualizzata: 1,134 volte
ultimo aggiornamento: 08 Jan '17, 12:43
Se quando sè "impallato" era collegato a Windows, devi rivolgerti alla Microsoft.
Rettifico: nella notte sono riuscito a montarlo e attraverso gsmartcontrol ho fatto un test da cui è venuto fuori un valore di pericolo del reallocated sector count. Nella notte poi sono ripassato a Windows per usare il tool della western digital che ha dato lo stesso riscontro, ma nel test dei "block damage" il risultato da che non ci sono blocchi danneggiati. Come posso procedere? Cambiando il file system potrebbe risolversi il problema? O formattando?
@pierzip: per le comunicazioni si usano i commenti, non le risposte.
Proverei a formattarla fat32 con GParted. Se non sbaglio non hai comunicato che O.S. usi?
Puoi anche provare a ripulirlo con fdisk e poi crearci la partizione fat32.
@enzogene: grazie per la disponibilità. Uso ubuntu 16.04. Consigliando fdisk quindi il consiglio è quello di formattare?
fdisk lo lanci da una finestra di terminale "sudo fdisk", quando è avviato premendo "m" ti indica tutte le opzioni. Con GParted, lo installi, scegli il device (in alto a destra) e lo formatti.