come posso mettere in rete due pc? uno con ubuntu uno con ubuntu studio vorrei condividere i files e soprattutto vorrei poter lanciare stampe da entrambi se fosse possibile... il fisso con ubuntu studio è in una stanza,e riceve il wifi da una penna ricevitore usb nell'altra stanza c'è il portatile con ubuntu e riceve il wifi dalla scheda di rete in un altra stanza c'è il router wifi collegato via usb ad una stampante dovrei quindi configurare tutto ma non riesco,pur avendo già cercato in giro,trovo sempre qualche intoppo,avrei bisogno di una guida passo passo ringrazio e mi scuso

chiesto 12 Jan '17, 18:55

chris's gravatar image

chris
50447

Premesso che non sono un "tecnico", però io a casa mia l'ho fatto. Se vuoi posso "travasarti" la mia esperienza, che si è conclusa positivamente. Comunque già c'è un altra domanda in proposito, che è quella che avevo posto io, in quanto con 16.04 la procedura è cambiata. Fammi sapere

(13 Jan '17, 11:47) frency frency's gravatar image

certo che si,grazie,come hai risolto? ieri ho sentito via mail il produttore del mio router che dice che la condivisione sotto linux non è supportata...mah

(13 Jan '17, 13:15) chris chris's gravatar image

potrebbe essere un idea usare virtualbox per virtualizzare win e poter così installare i driver per il server stampa che dicono non funzionare sotto linux?

(13 Jan '17, 14:01) chris chris's gravatar image

Se loro non lo supportano, non puoi farci nulla.

La stampante devi per forza averla collegata al router? Perché se la puoi collegare al PC, non ci dovrebbero essere troppi problemi...

(14 Jan '17, 12:07) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ok appurato che sotto ubuntu la stampante non funzionava in wi-fi ho fatto il collegamento diretto al pc tutto a posto pazienza

(10 Feb '17, 11:05) chris chris's gravatar image

Di che stampante stiamo parlando?
Che versione di Ubuntu hai installato?
ecc. ecc.

(10 Feb '17, 16:49) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

Personalmente ho risolto cosi con la stampante Samsung M2070 Series e router Vodafone revolution: Ho collegato la stampante al router. Una volta accesso al router ho verificato che la stampante sia condivisa. Dal ubuntu laptop (in wifi), per prima ho installato i driver della stamante, e poi ho seguito i seguenti passi:

Impostazione del sistema -> Stampanti -> aggiungi stampante

Ho scelto "Stampante di rete" e nella casella a destra ho inserito URI cosi:

ipp14://191.168.1.1:631/printers/M2070Series

(Ovviamente devi inserire IP del tuo router e il nome della tua stampate)

Fatto questo il sistema ti aiuta nella ricerca dei driver, devi solo dire tipo e modello della stampante

Riguarda la condivisione dei file tutti i pc devono fare parte della stessa rete.

Qui una guida: http://www.chimerarevo.com/linux/condividere-file-e-cartelle-in-rete-ubuntu-android-172336/

coll. permanente

ha risposto 19 Jan '17, 22:27

kastriot99's gravatar image

kastriot99
202

modificato 19 Jan '17, 22:45

Sto provando a condividere una stampante collegata ad una Vodafone Station Revolution. Sembra che dalla 18.04 il protocollo ipp14 non sia più supportato, quando sulla 14.04 tutto andava benissimo. Ho fatto prove con altri protocolli, ma niente da fare. Qualcuno ha un suggerimento? Grazie in anticipo!

coll. permanente

ha risposto 25 Jun '19, 14:51

Drumsal's gravatar image

Drumsal
1011

non ti fa cercarla in rtete da:

impostazioni --> dispositivi --> stampanti --> aggiungi stampante

p.s. https://www.html.it/pag/70029/condivisione-di-stampanti-con-cups/

(25 Jun '19, 17:00) sacarde sacarde's gravatar image

Si, ci provo sia tramite il modo che mi hai suggerito che tramite CUPS. In entrambi i casi, però, mi segnala o stampante non attiva se uso i protocolli http, https o ipp, errore di protocollo non supportato se uso ipp14 che invece prima funzionava. Provo smb://... e ti faccio sapere. Intanto grazie infinite per l'attenzione ed il suggerimento!

(25 Jun '19, 23:42) Drumsal Drumsal's gravatar image
  • "stampante non attiva" vuol dire che la trova?

  • se fai un ping al suo indirizzo IP, risponde? "ping IP"

  • ipp14 non lo avevo mai sentito

(26 Jun '19, 09:10) sacarde sacarde's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×47

domanda posta: 12 Jan '17, 18:55

domanda visualizzata: 3,154 volte

ultimo aggiornamento: 26 Jun '19, 09:10

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.